Per sapere il motivo di queste integrazioni, oltre la mia
esperienza,
clicca
QUI
Per sapere cosa è il PRIMO FLAGELLO umano che si chiama
CAFFE'
clicca
QUI
Leggi quanto riporta il sito PAGINE
MEDICHE "area medica" della
CAFFEINA Clicca
QUI
inoltre è un
INSETTICIDA Clicca
QUI e lo
ZUCCHERO: dannoso e
tossico come il
CAFFE', l'ALCOOL
ed il TABACCO Clicca
QUI
Per tutta la documentazione in nostro possesso
clicca
QUI
Per la definizione degli "ALIMENTI ESSENZIALI"
http://acidoascorbico.altervista.org/prova1/Immagini/alimentiessenziali.htm
Tutto sul MAGNESIO
http://acidoascorbico.altervista.org/prova2/Immagini/magnesiobase.htm
Tutto sulla vitamina D
http://acidoascorbico.altervista.org/prova1/Immagini/vitaminadbase.htm
Con mia grande sorpresa, nonostante la mia ottima
salute, ecco la mia CARENZA di
vitamina D riscontrata nel 2014 con valore 22.9, molto sotto il minimo
di 30.0
http://acidoascorbico.altervista.org/prova1/Immagini/esame14.htm
La vitamina K è una vitamina importante per la salute
dall'apparato circolatorio, un nuovo studio suggerisce che la mancanza di matrice attiva Gla-proteica (MGP)
è associata a calcificazione vascolare, rigidità vascolare e arteriosa.
La pagina in oggetto recita:
"I ricercatori hanno misurato la calcificazione vascolare e la rigidità
vascolare misurando anche le lesioni delle calcificazioni nell'aorta
addominale, e attraverso la valutazione dell' indice vascolare chiamato
cardio-ankle e la velocità delle pulsazioni."
Evidenzio prima di tutto la differenza tra le vitamine K
L'articolo in fondo pagina riporta:
"I tre tipi di vitamina K sono:
La vitamina K1, o il fililoquinone, si trova naturalmente in piante, in
particolare nelle verdure; K1 va direttamente al tuo fegato e ti aiuta a
mantenere la coagulazione sana del sangue
La vitamina K2, chiamata anche menaquinone, è fatta dai batteri che allineano
il tratto gastrointestinale; K2 va dritto alle pareti dei vasi sanguigni, alle
ossa e ai tessuti diversi dal fegato
La vitamina K3, o menadione, è una forma sintetica che non consiglio; È
importante notare che tossicità è avvenuta nei neonati iniettati con questa
vitamina K3 sintetica
Esso svolge anche un ruolo nella rimozione del calcio da aree in cui non
dovrebbe essere, come nelle arterie e nei tessuti molli."
Da "La vitamina che ti farà vivere 100 anni. Il miracolo della
vitamina K2" di Kate Rhéaume-Bleue (2017)
Weston Price (un dentista americano) nei primi decenni del '900 studiò la
dentatura e la morfologia della mandibola dei popoli primitivi e la mise in
relazione con l'alimentazione.Nel praticare la sua professione di odontoiatra,
si accorse che nelle nuove generazioni le affezioni dentali erano più frequenti
di quelle che lui aveva riscontrato nella generazione precedente e che
addirittura alcuni disturbi erano del tutto nuovi. Oltre ad avere più carie,
molti bambini avevano arcate piccole e conseguentemente denti storti. Ragionando
sulle possibili cause, il sospetto cadde sull’alimentazione. Egli notò che le
condizioni dei denti riflettevano la salute generale del soggetto. Si fece
strada nella sua mente che forse la moderna alimentazione era povera di qualche
fattore. Ai suoi tempi, esistevano già eccellenti testimonianze di antropologi
sulle perfette dentature della gente appartenente a culture non ancora
“intaccate” dalla civiltà. Fu allora, che decise di partire alla ricerca delle
ultime popolazioni “primitive” del Pianeta o di quelle comunità che ancora si
attenevano ad un’alimentazione tradizionale. Egli voleva valutarne lo stato di
salute, soprattutto da un punto di vista odontoiatrico. È così che fece più
volte il giro del mondo, visitando gli angoli più remoti del pianeta (isole del
Pacifico, Alaska, Africa e gli ultimi “paleolitici” dell’Australia). Poté
constatare e documentare con eloquenti fotografie che dove questi popoli erano
rimasti fedeli alla loro dieta tradizionale, le carie e i denti storti erano
praticamente inesistenti; la mandibola era ben sviluppata e le tre parti della
faccia ben proporzionate. Studiando invece gli indigeni che avevano iniziato a
consumare gli alimenti raffinati e ricchi di zuccheri dei coloni occidentali,
egli accertò un notevole aumento del decadimento dentale. Oltre ad un aumento
delle carie, i giovani avevano, con sorprendente frequenza, un viso che tendeva
ad essere triangolare e questo comportava arcate dentali più strette, poco
spazio per i denti che quindi crescevano storti. Questo aspetto del viso
strideva, se paragonato ai visi più ovali e alle mandibole più possenti e
squadrate degli indigeni che seguivano ancora la dieta tradizionale. Inoltre,
gli indigeni che avevano abbandonato i loro alimenti nativi, erano molto meno
resistenti alle malattie.
Price riuscì a comprendere che responsabile dell’inevitabile declino fisico non
era la presenza di qualche «fattore dannoso»; piuttosto, era «l’assenza di
alcuni fattori essenziali». Per dimostrare questa teoria fece analisi chimiche
su migliaia di campioni di cibi tradizionali per stabilirne il contenuto
nutrizionale, e confrontò i dati con i campioni della dieta americana dei suoi
tempi. Scoprì che le diete delle persone sane appartenenti alle culture
tradizionali contenevano almeno quattro volte i minerali e le vitamine
idrosolubili e almeno dieci volte più vitamine liposolubili rispetto alla media
della dieta industrializzata. Price capì che le vitamine liposolubili avevano il
ruolo di «catalizzatori» e «attivatori», poiché l’organismo ne ha bisogno per
poter utilizzare tutti gli altri nutrienti ricavati dall’alimentazione. In
particolare un nutriente, che definì semplicemente «Attivatore X», era diverso
dalle altre vitamine liposolubili conosciute, e aveva chiaramente profondi
effetti sulla salute dei denti e delle ossa. Price scoprì quella sostanza nelle
uova di pesce, nei tuorli d’uovo e nella carne, ma soprattutto nel grasso
butirrico delle mucche che mangiavano erba verde che cresceva rapidamente. Fu da
quest’ultima fonte che Price creò un olio ricco di attivatore X, col quale
formulò un protocollo nutrizionale per la cura delle carie.
Dopo qualche anno due scienziati scoprirono che "l'attivatore X" era la vitamina
K (e presero il Nobel).
Noi ormai abbiamo perso talmente memoria di tutto questo, che la dentatura
storta è accettata come "normale" nei bambini e la carie attribuita alla scarsa
igiene.
Gli esseri umani possono sviluppare una carenza di vitamina K2 in soli sette
giorni di dieta con poca vitamina K; e questo è uno dei motivi fondamentali per
cui livelli insufficienti di vitamina K2 sono tanto comuni. L’altro motivo
principale della grande diffusione di carenza di vitamina K2 è che assumerla
dalla nostra dieta è diventato estremamente difficile con i cibi moderni. Quali
erano questi «cibi del commercio moderno», come li definì Price, che sembravano
avere un effetto tanto nocivo su chi li mangiava? Cibo che poteva essere
trasportato per lunghe distanze senza rovinarsi: farina bianca, zucchero bianco,
riso bianco, grassi vegetali, prodotti in scatola e altri cibi lavorati,
raffinati e privati di qualsiasi sostanza vitale. In altre parole: gli elementi
che costituiscono il fondamento della nostra dieta industrializzata.
http://acidoascorbico.altervista.org/prova04/Immagini/vitaminak2mk7.htm
Galleria fotografica
Navigazione per la galleria fotografica
2 di 14
Il libro della naturopata francese Kate Rhéeaume-Bleue con tante informazioni
sulla riscoperta della vitamina K2. Ecco i buoni motivi per cui assumerla e
come:
La vitamina K2, scoperta negli anni '30 dal biochimico Henrick Dam, sta
attirando sempre più l'attenzione del mondo scientifico per via delle sue
evidenti proprietà benefiche legate alla presenza di calcio nel nostro corpo.
La K2 vitamin mette in azione una proteina nota come osteocalcina, che spazza
via il calcio dai tessuti in cui potrebbe risultare dannoso (vene, arterie)
spostandolo nelle ossa e nei denti. Un recente libro della dottoressa
naturopata Kate Rhéaume-Bleue mette in evidenza le cause e gli effetti della
vitamina K2, sostenendo che una corretta e costante assunzione, attraverso gli
alimenti che ne offrono un maggiore apporto, non solo aiuta a contrastare la
carenza di calcio ma contribuisce a migliorare la salute, contrastando
patologie molto comuni. Tra gli indizi di una possibile carenza di vitamina K2
vi sono problemi renali, carie, osteoporosi e la formazione di rughe.
Scorri la gallery per scoprire i 4 buoni motivi per cui assumerla e dove
trovarla
di Sara Rezk
16 giugno 2017
http://acidoascorbico.altervista.org/prova04/Immagini/vitaminak2neicibi.htm
Quasi tutti apprezziamo l'importanza della vitamina D, così
come molti medici.
Tuttavia, esiste un'altra vitamina che è praticamente equivalente in termini
di benefici per la salute che è ancora sottovalutata ed è la vitamina K.
Si sa molto poco su questa vitamina che non ha una adeguata attenzione dei
media.
Il Dr. Leon Schurgers, uno scienziato senior che ha svolto il suo lavoro di
dottorato sulla vitamina K e che ha iniziato la sua ricerca sulla vitamina K
circa 20 anni fa presso l'Università di Maastricht, nei Paesi Bassi, ed è
attualmente uno dei principali ricercatori del mondo su questa vitamina ci
spiega che la vitamina K può essere classificata come K1 o K2:
Vitamina K1: si trova negli ortaggi a foglia verde, va direttamente al fegato
e aiuta a mantenere il sistema di coagulazione del sangue ottimale. La
vitamina K1 aiuta anche a mantenere i propri vasi sanguigni liberi dalla
calcificazione, e aiuta le ossa trattenere il calcio e sviluppare la corretta
struttura cristallina.
Vitamina K2: sono i batteri che producono questo tipo di vitamina K si trova
in elevate quantità nell'intestino ma, purtroppo, non viene assorbita e viene
espulsa con le feci. La vit. K2 va direttamente sulle pareti dei vasi
sanguigni, nelle ossa e nei vari tessuti diversi dal fegato. E' presente negli
alimenti fermentati, in particolare nei formaggi e nel natto (cibo giapponese,
che ne è di gran lunga la fonte più ricca).
Le funzioni di coagulazione del sangue della vitamina K
La vitamina K è ben nota per essere cruciale per una corretta coagulazione del
sangue. Il dottor Schurgers chiarisce questo meccanismo sostenendo che ambedue
- sia la vitamina K1 che la K2 - attivano alcuni fattori di coagulazione.
In particolare quattro fattori di coagulazione (fattore 2, 7, 9, e 10) che,
nella coagulazione, vengono attivati in cascata dalle vitamine K1 e K2.
Secondo il dottor Schurgers, non vi è il rischio di provocare una eccessiva
coagulazione anche se si assume troppa vitamina K. In altre parole, i fattori
di coagulazione non diventeranno iperattivi pur assummendo elevate quantità di
vitamina K1 o K2. Dunque non ci sono rischi se non quando venga assuto
contemporaneamente un farmaco anticoagulante per via orale.
Gli anziani con fibrillazione atriale (FA) o trombosi venosa sono spesso
trattati con anticoagulanti orali, antagonisti della vitamina K, nel senso che
bloccano il riciclo della vitamina, non solo la K1, ma anche la K2. In questo
caso, occorre essere prudenti.
http://acidoascorbico.altervista.org/prova3/Immagini/vitaminak2calcificazione.htm
E' quindi altrettanto comprensibile che è in questo inizio che viene scritto a
quelle dette LETTERE DI
FUOCO il loro DNA, che sarà per TUTTA la loro vita.
http://acidoascorbico.altervista.org/prova5/Immagini/alimentiessenzialicosasono.htm
L'Homo Sapiens, che ritengo la specie più perfetta il suo portamento
è eretto, che
da questo ne trae sicuramente un maggiore beneficio rispetto alle altre specie
animali.
Ora, sappiamo che per gestire al meglio la complessità della sua macchina,
>Madre >Natura e la EVOLUZIONE hanno provveduto a fargli avere il cervello più
grande delle altre specie animali.
Purtroppo questo cervello è anche il più stupido. Lo dimostra chiaramente e
senza ombra di dubbio che basta un elettrodomestico, una TV a confondere e DISINFORMARE
questo cervello.
Ora noi sappiamo che ogni macchina meccanica complessa, per lavorare e
procedere nelle sue fasi successive, deve avere un nastro trasportatore, oppure
un pistone ad aria od elettrico che provveda a questo continuo procedere.
Mentre per la macchina vivente questo non è possibile:
Al riguardo la pagina recita:
"pagina 62
La vita, ogni forma di vita, è nata nel mare tanti milioni di
anni fa. Il DNA di esseri viventi per conservarsi e moltiplicarsi ha deciso, nel
salgemma marino cristallizzato, di costruire una macchina basata su un unico
programma di fondo, "il mantenimento dei sani livelli di MAGNESIO nei vari
androni della cellula".
Il nostro corpo è quella macchina
Abbiamo sempre bisogno, sopratutto nelle strutture di basi cellulari, di
attingere al sale più prezioso di cui è prodigo l'oceano. Il nostro cordone
ombellicare con l'oceano è solo apparentemente spezzato.
La salinità dell'interno della cellula dipende dal MAGNESIO, non solo perchè
esso è guardiano dei canali ionici della cellula, ma anche perchè il passaggio
diretto attraverso la pareti (che riguarda l'acqua ed in maniera notevolmente
più ridotta altre sostanze) dipende dal contenuto di MAGNESIO della cellula,
cioè da quell'esercito di "soldati semplici" che nella descrizione precedente
poteva sembrare avere un ruolo marginale. E invece l'organismo umano è tutto un
gioco di micro-processi osmotici ed è per questo che la supplementazione di
CLORURO DI MAGNESIO in un organismo carente, spesso si traduce in un sostanziale
ringiovanimento.
L'acquisizione di acqua e la ritenzione al livello giusto nella cellula è una
questione di presenza di forze osmotiche, cioè di MAGNESIO. Il CLORURO DI
MAGNESIO ha un rapporto particolare con l'acqua, tanto è vero che, potete
vederlo con i vostri occhi, attirerà acqua dall'aria in breve tempo. Cambiando
la situazione osmotica di una cellula, gli scienziati sono riusciti ad ottenere
un afflusso corretto di acqua al suo interno e dunque un flusso rigenerativo in
cellule precedentemente invecchiate. Alterazioni della situazione osmotica si
verificano man mano che un organismo subisce un impoverimento di MAGNESIO."
Ma anche la macchina vivente animale procede in fasi susseguenti l'una
all'altra. Per farlo però, dato che non è previsto alcun aggeggio estraneo a
questa
macchina, ecco che allora per l'essere vivente >Madre >Natura si è affidata al MOVIMENTO
rendendolo l'artefice della vita animale.
Alcune specie usufruiscono della posizione eretta solo in alcune occasioni della
loro vita. mentre l'Homo Sapiens passa la sua vita in questa posizione, come
detto sopra.
Sono certo che è stata la EVOLUZIONE a provvedere giorno dopo giorno, offrendo
quindi a questa specie un beneficio ancora maggiore rispetto alle altre specie.
Ora cerchiamo di capire l'entità di questo beneficio tanto importante.
E' comprensibile che il primo fattore è l'ALIMENTAZIONE, senza la quale non può
esistere la vita, e questo è per ogni individuo di qualsiasi specie vivente.
Guardando l'Homo Sapiens rileviamo che la bocca, dove ha inizio il ciclo della ALIMENTAZIONE è il punto più
alto.
Che importanza può avere questo fatto?
Grazie a questo è quindi comprensibile che il CIBO NATURALE, il prodotto più
importante della sua vita, e che deve essere ingoiato per tutta la durata di
questa, introdotto in questa apertura, dopo le fasi di masticazione, per CADUTA
attraverso il canale previsto, viene portato allo stomaco.
In questo organo avviene quindi la digestione.
Come possiamo rilevare, il tutto avviene grazie alla posizione eretta ed alla
legge di gravità che sostituiscono gli aggeggi nominati per le macchine
meccaniche complesse.
Però dopo lo stomaco, questo CIBO viene immesso negli intestini, che però non
possono usufruire di questa gravità per procedere nel logico avanzamento verso
la fine del suo percorso in quanto disposti orizzontalmente rispetto all'asse
verticale normale..
Ed ecco che in questa fase, per procedere senza intoppi, la EVOLUZIONE ha
previsto che subentrasse il MOVIMENTO.
Ed è questo MOVIMENTO che provvede a che tutte le specie animali, senza
l'aggiunta di aggeggi alternativi, favorisce a che avvengano tutte quelle fasi
necessarie al completamento di ogni indispensabile ciclo per il sostentamento.
Ecco che allora la mancanza di MOVIMENTO nella giornata, mancando il procedere
naturale previsto del CIBO, questo CIBO non può essere sfruttato come previsto,
causando danni al corpo dell'individuo.
Infatti i consigli degli esperti, sono di fare una passeggiata veloce di almeno
mezz'ora dopo ogni pasto
Questo però per moltissime persone il consiglio rimane un semplice consiglio.
Ecco allora comprensibile che la prima causa di malattie, come la OBESITA', il
DIABETE e molte altre, è con certezza la mancanza di MOVIMENTO.
Ho anche certezza che se si inceppa il trasportatore che sulla macchina
complessa sposta alla fase successiva il materiale, tutto si blocca intasando le
stazioni.
Questa certezza mi viene dal fatto che ho dato la mia assistenza tecnica nel
campo per molti anni della mia vita.
QUINDI RITENGO CHE LA PRIMA CAUSA DI PROBLEMI PER L'INDIVIDUO
UMANO SIA LA MANCANZA DI "MOVIMENTO", RITENENDO LA "SEDENTARIETA?" LA PRIMA
CAUSA DI MALATTIE IN QUANTO LA BASE DELLA SALUTE DI OGNI ESSERE VIVENTE.
RITENGO INOLTRE CHE QUESTO DOVREBBE ESSERE INSEGNATO NELLE SCUOLE, MA RICORDATO
COSTANTEMENTE DAI MEDICI DI BASE.
Naturalmente a concorrere nel causare le malattie, sono i PRODOTTI CHIMICI, di
qualsiasi provenienza, ma sopratutto la CARENZA gli "ALIMENTI ESSENZIALI".
Il primo intasamento, come definito per le macchine meccaniche complesse, per la
macchina umana avviene negli INTESTINI, che sono in verità inconfutabile il
MOTORE di questa macchina umana.
E' in questi che avvengono TRASMUTAZIONI, AUTOPRODUZIONI e prelevamenti di
sostanze indispensabili al sostentamento.
http://acidoascorbico.altervista.org/prova04/Immagini/movimentoevita.htm
ATTENZIONE, ATTENZIONE, ATTENZIONE ED ANCORA A T T E N Z I O N E ! ? ! ? ! ?
Mi permetto di dirlo, in quanto ho scoperto e vi comunico la
PIU' GRANDE VIGLIACCATA DI TUTTI I TEMPI:
Mi spiego.
Se tu sapessi che esiste un prodotto che previene la CARIE o addirittura te la
ELIMINA, cosa faresti?
Dato che la CARIE è la SOLA CAUSA di spese folli dal dentista onde eliminare il
dente incriminato e sostituirlo con un altro fittizio o addirittura farti
montare un impianto onde poter masticare il cibo.
Ma non basta.
Se tu sapessi che esiste un prodotto che previene le RUGHE o addirittura te le
elimina, cosa faresti?
E' inutile che parli delle creme CHE NON MANGERESTI poichè prodotti chimici, ma
che spalmandole sulla pelle permetti ai tuoi PORI di immetterle nel tuo corpo.
Non parliamo poi del loro costo.
Cosa faresti se tu sapessi che esiste un prodotto che può farti evitare INCTUS
ed INFARTO in quanto è in grado di farti evitare o è in grado di eliminare le
CALCIFICAZIONI ALLE ARTERIE E VASCOLARE, e ti fà evitare la OSTEOPOROSI, cosa
faresti?
Certo, i medici da queste malattie ne traggono enormi profitti quindi insieme
alle categorie sopra elencate per trarne PROFITTO hanno bisogno che tu queste
cose le sappia, vero?
Pensa che:
IMPUTATA LA VITAMINA K2
Un "ALIMENTO ESSENZIALE" per TUTTI gli esseri viventi dei quali i più importanti
l'ACIDO ASCORBICO., il CLORURO DI MAGNESIO e la vitamina D e gli altri elencati
nella RGR (Razione Giornaliera Raccomandata) del Ministero della SALUTE.
http://acidoascorbico.altervista.org/Immagini/razionerg.htm
Ho certezza che, data la loro rilevanza nel sangue di ogni individuo animale,
ESSI LAVORANO IN SINERGIA.
Il libro della naturopata francese Kate Rhéeaume-Bleue con tante informazioni
sulla riscoperta della vitamina K2. Ecco i buoni motivi per cui assumerla e
come:
1 Previene e contrasta la formazione di rughe: Una ricerca coreana del 2008
pubblicata nella rivista "Nephrology" dimostra che l'aumento della rugosità
facciale dipenda molto spesso da una diminuzione della corretta funzione renale
(uno dei sintomi di scarsa assunzione di vitamina k2). Agendo su più fronti,
attraverso l'assunzione di questa vitamina, non solo è più facile contrastarne
la formazione, ma anche riportare indietro l'orologio biologico
Prove edimiologiche dimostrano che le donne giapponesi, assumendo grandi
quantità di fagioli di soia fermentati (natto), fonte principale di vitamina k2,
risultano avere una pelle molto più distesa rispetto alle donne nordamericane
della stessa età
2.Preserva la salute dei denti: Tra tutti i benefici della vitamina k2, la
salute dentinale è il beneficio oggetto di maggior ricerca e maggiori risultati.
Sarebbe molto semplice, infatti, grazie ad un'assunzione costante di k2,
riuscire non solo a prevenire la placca ma anche a guarire la carie
L'anatomia del dente è costituita da una struttura calcificata simile all'osso e
dunque come per le ossa stesse, richiede una buona quantità di osteocalcina, per
un buon funzionamento e una buona conservazione
3. Aumenta il livello di fertilità: è dato recente che oggi, circa il 10% delle
coppie non riesce a concepire, neanche con la fecondazione assistita. Gli organi
sessuali maschili e femminili sono tra i principali regolatori della crescita
della densità ossea
una mancanza notevole di osteocalcina può dunque ridurre la produzione di
estrogeni e testosterone. Una regolare assunzione di cibi provenienti da
bestiame la cui alimentazione sia a base d'erba, risulta centrale per la
capacità riproduttiva.
4. Contrasta le malattie ossee e arteriose (osteoporosi, artrite, ostruzione
delle arterie): lo sviluppo dello scheletro e della massa ossea avviene dalla
nascita fino a circa 20 anni. Gli esperti concordano sul fatto che più massa si
riesce a costruire nei primi vent'anni di età, più risulterà possibile prevenire
l'osteoporosi. Più in generale, col passare degli anni, i livelli di
osteocalcina tendono a diminuire e se debitamente inclusi nella propria dieta
alimentare, la qualità della vita può nettamente migliorare
COME ASSUMERLA: i cibi che più di altri aiutano a includere la vitamina K2 nella
propria dieta sono tutti gli alimenti fermentati, come ad esempio i fagioli di
soia (natto) dal sapore molto forte ma utili anche alla riduzione del
colesterolo
il tuorlo d'uovo (soprattutto se proveniente da gallina ruspante) per i grassi
insaturi che riducono il colesterolo e i nutrienti essenziali
i formaggi provenienti da bestiame alimentato a erba, i cosiddetti grass-fed
altra fonte di vitamina k2 è la selvaggina, in particolare le carni d'anatra,
fagiano, coniglio, tacchino, cinghiale sono tra i maggiori integratori di
menachione
anche il pollo è un ottimo integratore di vitamina k2, oltre ad avere
un'altissima concentrazione di proteine di buona qualità
QUANTITÁ CONSIGLIATA: la quantità raccomandata varia in base al fabbisogno del
corpo, che può essere maggiore o minore in base allo stato di salute personale.
La quantità varia, inoltre, in base alla tipologia di integratore K2 assunto (da
alimento o da integratori del tipo MK-4 che estrae la vitamina k2
dalle piante di tabacco)."
Oh, ma allora della CARENZA della vitamina K2, anche i reni ne
soffrono e lavorano male, potendo quindi dare problemi, ma questo lo
"specializzato" nefrologo lo sà? glielo avranno insegnato? Mi auguro
tanto di sì, ma se così fosse avremmo saputo di questa vitamina K2, in quanto
prescrivendola o facendone fare gli esami del sangue, nel tempo almeno qualcuno
lo saprebbe.
SONO INVECE CERTO DI NO.
Quindi mi permetto di ricordare a chi ha problemi di reni di farsi fare l'esame
della
VITAMINA K2
che da questi risultati può vederne il valore, avendo così il modo di correre ai
ripari dandogliela al proprio corpo affinchè possa usarla per la sua AUTONOMA
GUARIGIONE.
Scusate, non vado oltre.....
http://acidoascorbico.altervista.org/prova04/Immagini/vitaminak2lungavita.htm
Oggi 22 gennaio 2019, dopo avermi fatto fare ieri le richieste
degli esami del sangue per Franca e per me, dal nostro medico di base,
stamattina alle 7.30 ci siamo recati al laboratorio analisi per il giusto
prelievo.
Dato che è dal 05/04/2018 che con Franca ingoiamo ogni giorno con costanza
questa vitamina K2, quindi da quasi un anno, ho proposto al mio medico di
richiedere anche i valori di questa. Al che, non avendo trovato gli estremi
necessari mi ha comunicato che li cercava ed avremmo fatto questo esame un pò
più in là.
Ebbene questa mattina alla impiegata che ha ritirato le richieste ho fatto la
domanda logica per avere gli estremi necessari per questo esame e lei mi ha
comunicato che il laboratorio questo esame lo fà, ma per la regione Piemonte non
è mutuabile, quindi solo a pagamento ed al costo di
160.00 EURO
COSI' TANTO?
Quante persone avranno la possibilità di farsela controllare?
Da incompetente, che differenza può esserci nella ricerca tra la vitamina D e
questa vitamina K2?
Sono entrambe liposolubili, quindi il lavoro da effettuare dovrebbe avere
uguale.
Già la ricerca della vitamina D è dalla medicina: DEMONIZZATA, addirittura i
medici dichiarano che il farla controllare è diventata una moda e non vogliono
farla fare, adducendo mille scusa: sì perchè in caso di CARENZA si sentono
obbligati a prescriverla, ed ecco che allora, onde evitare di prescrivere
anche la vitamina K2, le quali, come abbiamo capito DANNO LA SALUTE
specialmente quest'ultima, A CHI NON NE E' CARENTE, ecco che è indispensabile
che questa non possa essere controllata da chi non ne ha le possibilità.
Mi permetto allora di comunicarvi il mio pensiero, e penso di non sbagliare.
Il tutto non può che determinare senza ombra di dubbio che vi è nel SISTEMA
LA MASSIMA MALAFEDE
in quanto oltre a non dare le GIUSTE INFORMAZIONI in merito a questa vitamina
K2. si mette in condizioni il medico di base di NON FAR FARE QUESTO ESAME, in
quanto che se uscisse CARENTE, è logico il DOVERE, da parte sua, di prescrivere
questa vitamina come stà succedendo con la vitamina D.
Questo dimostra chiaramente che LA TUA, LA MIA, LA VOSTRA SALUTE PER IL SISTEMA
SANITARIO NON E' LA PRIORITA', ANZI AL CONTRARIO, LA PRIORITA' E' IL LUCRO.
Spero di non avervi tediato, in quanto non è la mia intenzione, ma farvi capire
LE PURE VERITA'.
Per il resto degli esami del sangue, onde dimostrarvi la nostra SALUTE, posterò
i risultati in altra settimana quelli di Franca ed i miei.
Naturalmente con Franca questa vitamina K2 la ingoiamo dall'aprile 2018.
Devo quindi fare presente che all'atto del prelievo del sangue da parte del
personale preposto del laboratorio analisi, di norma, finito il prelievo viene tolto l'ago
e subito messo sul buco del cotone applicando uno scotck per tenuta e
togliendolo poi dopo alcuni minuti. In passato, di solito togliendo questo
cotone vi era del sangue e per Franca era normale che le venisse un piccolo
ematoma blu.
Stranamente questa volta per entrambi, il cotone aveva appena una piccolissima
macchia di sangue e per Franca niente ematoma.
Questo fatto ci ha confermato che la vitamina K2 in noi, NON CARENTI, stà
facendo il suo lavoro di anti-emorragico e ne
abbiamo avuto soddisfazione.
Questo post lo dedico ad una comunicazione per i VEGANI ed i
VEGETARIANI.
Premetto che non ho nulla contro nessuno, tanto meno contro di voi, ma farvi
parte di ciò che ho scoperto poco tempo fà.
Sappiamo tutti che chi si alimenta seguendo uno STILE DI VITA VEGETARIANO o VEGANO è facile che il loro corpo
sia CARENTE di un "ALIMENTO ESSENZIALE"
molto importante:
la VITAMINA B12
Però come detto, sapendolo, è possibile correre ai ripari ingerendo giornalmente
quel cosi detto "INTEGRATORE" che personalmente ho denominato
"ALIMENTO ESSENZIALE", anche solo per il fatto che questi sono nel mio sangue,
quindi segnati a LETTERE DI FUOCO NEL MIO DNA, MA SOPRATUTTO PERCHE' NON AMMETTO
DI ESSERE STATO "GENERATO" negli "INTEGRATORI", (e voi?) onde evitare sorprese
di mancanza di salute.
Questo, come sappiamo è ammesso anche dai grandi sostenitori di questo STILE
VEGETARIANO o VEGANO, ma nonostante questi sostenitori siano per la maggior
parte di loro delle autorità mediche, che per nominarne alcuni:
come primo, l'oncologo Umberto Veronesi
seguito dall'oncologo Franco Berrino
seguiti da altri medici che ho sentito personalmente per radio, tv, ed altri
mezzi di comunicazione per descrivere i vantaggi di questo STILE DI VITA.
Un altro personaggio molto conosciuto è Valdo Vaccaro, che inoltre gestisce un
sito di informazione al riguardo della salute, dedicato ai VEGANI. ed ai
VEGETARIANI, in quanto si dichiara VEGANO personalmente.
Ora, avendo personalmente scoperto la GRANDE IMPORTANZA della vitamina K2 per
la VERA SALUTE, mi chiedo:
COME MAI TUTTI QUESTI PERSONAGGI NON VI HANNO INFORMATO DELLA IMPORTANZA DI
QUESTA VITAMINA K2 PER LA SALUTE VOSTRA?
MI VOLETE
CONVINCERE CHE LORO DI QUESTA VITAMINA K2 NON NE SANNO PROPRIO NULLA, DATO CHE
CI SONO MOLTI STUDI CHE NE DIMOSTRANO LA IMPORTANZA?
http://acidoascorbico.altervista.org/prova04/Immagini/vitaminaK2vegetariani.htm
Dell'articolo riporto due punti che ritengo importante sottolineare:
Il primo perchè parla della LISINA, un altro importantissimo "ALIMENTO
ESSENZIALE" per la OSTEOPOROSI, la quale LISINA, insieme all'ACIDO ASCORBICO
sono i principali "ALIMENTI ESSENZIALI", che insieme ad altri minori
AUTOPRODUCONO il necessario tipo di COLLAGENE che unisce il CALCIO formandone la
solidità necessaria.
"Nelle donne con pregresso cancro al seno in cura con anti estrogeni o inibitori
dell’aromatasi il rischio osteoporotico è molto elevato. Ovviamente vanno
evitate sostanze anche solo correlate con gli estrogeni (Boro ). La vit K ha un
doppio ruolo in queste pazienti."
Al riguardo la pagina recita:
""Con l'avanzare degli anni, i tessuti dei muscoli si degradano perché la
quantità di collagene inizia ad essere inadeguata.
La pelle diminuisce notevolmente la quantità di collagene che potrebbe generare
e le conseguenze si possono constatare con il mostrarsi delle prime grinzosità
ed abbandonando la lucentezza caratteristica della giovinezza.
Spesso si producono segni, raggrinzamenti, striature e voglie scure.
La cute si secca ed i capelli si stressano e perdono la loro “vivacità”.
Il corpo umano pratica la maggior parte dell’attività termica sul collagene
durante le ore notturne mentre dormiamo e per fare questo gli serve l’energia
che, se non può essere ottenuta dai carboidrati o dagli zuccheri, viene attinta
dai grassi.
E’ durante la fase REM del sonno che il corpo trasforma le sostanze nutrizionali
in nuovi tessuti.
Per compiere questa funzione gli necessita una rilevante disponibilità di
energia.
La conversione del collagene ha il compito di riparare tessuti epidermici,
tendini, cartilagine ed organi vitali e di rafforzare il comparto muscolare ed
osseo."
http://acidoascorbico.altervista.org/prova2/Immagini/collageneanagen.htm
dalla pagina:
http://acidoascorbico.altervista.org/prova2/Immagini/collagenebase.htm
Il secondo perchè informa della importanza della vitamina K2 contro la malattia
Alzheimer:
"AZIONE ANTI AGING
E’ noto che l’incidenza di morbo di Alzheimer aumenta con l’età ed è maggiore
nel genotipo con apolipoproteina E4. Un deficit relativo di vitamina K, che
influenza le funzioni extraepatiche (coagulazione) della vitamina stessa, si
verifica comunemente sia nell’invecchiamento maschile che in quello femminile.
Le concentrazioni ematiche di vitamina K sono più basse nei soggetti con
genotipo APOE4. Sono numerose le evidenze secondo le quali la vitamina K ha
importanti funzioni a livello cerebrale inclusa la regolazione dell’attività
sulfotransferasica e dei fattori di crescita correlati ai recettori
fosfochinasici cellulari. L’ipotesi è che il deficit di vitamina K possa
contribuire alla patogenesi del morbo di Alzheimer e che la sua supplementazione
possa prevenire o ridurre il danno neuronale correlato a questa malattia o a
fattori vascolari. La vitamina K2 si è dimostrata utile nella prevenzione del
danno cerebrale da ictus e per antagonizzare l’invecchiamento"
Purtroppo però l'articolo, confermando che questa malattia Alzheimer, ritenuta
DEGENERATIVA, peggiora per il resto della vita, ma non tiene conto che è
probabile che la causa di questa come di TUTTE le malattie DEGENERATIVE, sia il
DENTIFRICIO con il suo FLUORURO DI SODIO, usato come VELENO per i topi e gli
scarafaggi, il quale agisce proprio sul cervello e sulle ossa.
Dato che ogni essere vivente si AUTOGUARISCE ed il copro unamo non è da meno,
vuol dire che se non lo fà, vuol dire che la causa di questo peggioramento è
COSTANTE NEL TEMPO.
Ma allora non è lavandosi i denti ogni giorno per almeno tre vole dando
involontariamente questo VELENO DEI TOPI, FLUORURO DI SODIO che annulla l'AUTOGUARIGIONE
del corpo che vorrebbe AUTGUARIRSI come è naturale che sia?
La pagina recita:
La parte dice:
"CITO E SOTTOLINEO:
"Il fluoruro di sodio è un ingrediente comune dei veleni per topi e scarafaggi,
degli anestetici, dei farmaci psichiatrici (Prozac) e ipnotici e del gas nervino
(Sarin).
Prove scientifiche indipendenti hanno rivelato che il fluoruro causa vari
DISTURBI MENTALI, oltre poi a ridurre la durata della vita e a DANNEGGIARE LA
STRUTTURA OSSEA. (CERVICALE ed OSTEOPOROSI)
http://acidoascorbico.altervista.org/prova04/Immagini/fluoroneidentifricia.htm
ed ancora:
"Ritengo questa notizia MOLTO IMPORTANTE per la SALUTE delle persone, poichè
"CHI NON SI LAVA I DENTI?".
Soffri di mal di testa?
SEI SICURO CHE LA CAUSA NON SIA IL TUO DENTIFRICIO?
Soffri di cervicale?
SEI SICURO CHE LA CAUSA NON SIA IL TUO DENTIFRICIO?
Soffri di OSTEOPOROSI?
SEI SICURO CHE LA CAUSA NON SIA IL TUO DENTIFRICIO?
Soffri di giramenti di testa, specialmente al mattino quando ti alzi dal letto?
SEI SICURO CHE LA CAUSA NON SIA IL TUO DENTIFRICIO?
Soffri di una malattia dichiarata DEGENERATIVA come l'ALZHAIMER dalla medicina
moderna?
SEI SICURO CHE LA CAUSA NON SIA IL TUO DENTIFRICIO?
Devo ricordarti che l'ALZHAIMER è una malattia del cervello!
Come leggerai sotto un componente del TUO DENTIFRICIO si chiama FLUORURO DI
SODIO la cui specialità è appunto di attaccare il CERVELLO.
E non basta, soffri di SCLEROSI MULTIPLA, anche lei considerata dalla medicina
moderna INGUARIBILE.?
SEI SICURO CHE LA CAUSA NON SIA IL TUO DENTIFRICIO?
Soffri di altre malattie cosidette DEGENERATIVE, anche loro considerate dalla
medicina moderna INGUARIBILE.?
SEI SICURO CHE LA CAUSA NON SIA IL TUO DENTIFRICIO?
Lo sai che l'altra specialità dello stesso FLUORURO DI SODIO è di attaccare le
ossa?
Non parliamo poi delle altre malattie DEGENERATIVE considerate tali sempre dalla
medicina moderna!
Bene, fissato questo, ti chiedo: lo sai che il tuo corpo si AUTOGUARISCE?
La MEDICINA MODERNA questo NON TE LO DICE, e nessuno te lo ha mai fatto
presente, ma la riprova è che se ti tagli un dito con un coltello mentre peli
una patata o ti bruci una mano, il tuo corpo SENZA IL BISOGNO DI NULLA, se non
della DISINFEZIONE, SI AUTOGUARISCE "SEMPRE". Questo è per l'esterno, ma lo è
anche per l'interno del tuo corpo, come lo è per ogni essere vivente. Per farlo
però DEVE avere il GIUSTO CIBO NATURALE che contenga gli "ALIMENTI ESENZIALI", e
se dandoglieli NON GUARISCI vuol dire, CON CERTEZZA, che la causa della tua
malattia la fornisci al tuo corpo OGNI GIORNO, CON COSTANZA, vero?
E quale se non con il tuo DENTIFRICIO, distribuito per la bocca, quindi a
contato della mucosa che lo assorbe e lo immette in ogni parte vicina, con lo
spazzolino, per almeno tre volte al giorno, fatto con costanza per la pulizia
dei denti?
Questo lo fai da anni, con COSTANZA e determinazione poichè i denti sono
importantissimi.
E con costanza lo fai ancora oggi, vero?
MA........
Ti dicono che il FLUORURO DI SODIO mantiene lo smalto dei tuoi denti, ma questo
è FALSO. A mantenerti lo smalto è l'ACIDO ASCORBICO che con la LISINA ti
AUTOPRODUCONO il famoso COLLAGENE nel primo sonno profondo chiamati sonno REM.
Al riguardo di questo COLLAGENE la pagina recita:
"Con l'avanzare degli anni, i tessuti dei muscoli si degradano perché la
quantità di collagene inizia ad essere inadeguata.
La pelle diminuisce notevolmente la quantità di collagene che potrebbe generare
e le conseguenze si possono constatare con il mostrarsi delle prime grinzosità
ed abbandonando la lucentezza caratteristica della giovinezza.
Spesso si producono segni, raggrinzamenti, striature e voglie scure.
La cute si secca ed i capelli si stressano e perdono la loro “vivacità”.
Il corpo umano pratica la maggior parte dell’attività termica sul collagene
durante le ore notturne mentre dormiamo e per fare questo gli serve l’energia
che, se non può essere ottenuta dai carboidrati o dagli zuccheri, viene attinta
dai grassi.
E’ durante la fase REM del sonno che il corpo trasforma le sostanze nutrizionali
in nuovi tessuti.
Per compiere questa funzione gli necessita una rilevante disponibilità di
energia.
La conversione del collagene ha il compito di riparare tessuti epidermici,
tendini, cartilagine ed organi vitali e di rafforzare il comparto muscolare ed
osseo."
http://acidoascorbico.altervista.org/prova2/Immagini/collageneanagen.htm
e poi:
"E' COMPRENSIBILE CHE SE TUTTE QUESTE SOSTANZE CHIMICHE "VELENOSE" ELENCATE
SOTTO UNA PER UNA, SONO STATE MESSE INSIEME IN UN CONCENTRATO USATO DA ADULTI E
BAMBINI PIU' VOLTE AL GIORNO PER MOLTI ANNI, QUESTO HA UNA RAGIONE BEN PRECISA
DI ESSERE. E NON SOLO, MA USANDO COME COMPONENTE DI CONVINCIMENTO NELL'USO, LA
PUBBLICITA' SPAZZATURA, QUESTO VUOL DIRE SENZA OMBRA DI DUBBIO CHE CHI LO HA
FATTO HA UN FINE BEN PRECISO E CONSAPEVOLE!
E' INUTILE CHE MI SI DICA CHE I PRODOTTI CHIMICI "VELENOSI" POSSONO FARE BENE AI
NOSTRI DENTI ED ALLA NOSTRA SALUTE!
Chiedo scusa se mi ripeto, ma la mia priorità è di ricordarti che da molti anni
ti stai avvelenando ogni giorno per almeno tre volte al giorno lavandoti i
denti, quindi come può fare a meno il tuo corpo di soccombere alle più svariate
malattie?
Parlo di cose serie, tipo OSTEOPOROSI, alzheimer, mal di testa, cervicale e
giramenti di testa tra i più comuni, che causa il FLUORURO DI SODIO. Questi non
hanno una guarigione, anzi sono diventate malattie DEGENERATIVE, così le chiama
la medicina.
E come non potrebbe essere? hai avvelenato e stai ancora avvelenando il tuo
corpo tre volte al giorno, per ogni giorno FUTURO, SENZA SCAMPO!
Quindi ora dagli la possibilità di difendersi.............
Potrebbe essergli UTILE...........
E' vero che in alcuni dentifrici il FLUORURO DI SODIO non è stato aggiunto,
tuttavia mi chiedo:
"quale ruolo avranno mai nel mio corpo, in quello dei miei figli e dei miei
nipoti questo concentrato di VELENI?"
Leggi quali sono e cosa sono in una pagina sotto."
http://acidoascorbico.altervista.org/prova04/Immagini/fluorurodentifriciomentadent.htm
E' però naturale che l'articolo di questo non ne parli, mancandogli questa
informazione che però noi ora l'abbiamo.
Quindi spero che queste possano aiutarvi a difendervi da queste trappole.
Per rivedere il pensiero di questo FALSO articolo sotto citato, dobbiamo partire da una
informazione molto precisa e valida che dice:
"Nel nostro organismo, normalmente avvengono fenomeni di natura elettrica e di
natura atomica, sia negli interscambi fra cellula e cellula che all'interno
della cellula stessa.
Ogni nostra cellula possiede un equilibrio fra il suo interno ed il suo esterno
che si fonda sulla stabilità del potenziale di membrana e sulla regolarità del
meccanismo della pompa sodio-potassio.
Tutti gli elementi leggeri (almeno 21) sono essenziali per la vita. Di questi in
particolare sono quattro quelli fondamentali: Sodio, Potassio, Calcio e
Magnesio.
L'individuo sano possiede:
- tutti gli elementi necessari nella giusta quantità
- un regolare potenziale di membrana e un regolare funzionamento della pompa
sodio-potassio
- un sistema immunitario integro ed efficiente
NELL'ORGANISMO SANO, E SECONDO LE NECESSITA', SI PRODUCONO, PER AZIONE DEGLI
ENZIMI, DELLE TRASMUTAZIONI DI UN ELEMENTO IN UN ALTRO: IL CALCIO IN POTASSIO O
IN MAGNESIO, IL SODIO IN O MAGNESIO, IL MAGNESIO IN CALCIO, IL POTASSIO IN
CALCIO ECC.. IN PARTICOLARE, L'EQUILIBRIO DELLA POMPA SODIO-POTASSIO è
SALVAGUARDATA DAGLI ASCORBATI DEI QUATTRO ELEMENTI, CIOE' DALLA SALINIFICAZIONE
DI QUESTI ULTIMI OPERATA DALL'ACIDO ASCORBICO
L'organismo equilibrato è in grado di mantenere attivo questo processo e di
conseguenza il sistema immunitario preposto a combattere ogni forma di
aggressione."
Quindi la parte iniziale dell'articolo non ha ragione di essere:
"Nonostante l’ossessione nella nostra società per assunzione di calcio, gli
studi mostrano ripetutamente che le culture con il più elevato consumo di latte
e prodotti caseari, e quindi con la più alta assunzione di calcio, presentano la
maggiore incidenza di fratture osteoporotiche e di denti in cattive condizioni.
Questa osservazione ha dato origine a quello che viene chiamato il “paradosso
del calcio”.
Come è possibile che nel mondo occidentale sono considerati necessari da 1000 a
1500 mg di calcio al giorno per mantenere la salute delle ossa mentre molte
altre popolazioni mantengono forti le ossa e i denti in discrete condizioni con
l’assunzione di 400 mg o meno di calcio?" "
quindi, NON CONTA la quantità di CALCIO, ma la
quantità di ACIDO ASCORBICO ingoiato per la SALINIFICAZIONE di questo
minerale se in eccesso per trasmutarlo negli altri minerali di cui in
eventuale CARENZA.
Un esempio che dimostra chiaramente quanto sopra è quello di un COLOMBO che nel periodo invernale, carente di CIBO, trovandone uno SOLO contenente
molto POTASSIO, sicuramente non sapendo che può causargli danni alla salute lo
ingoia tranquillamente per mesi.
Naturalmente però tutto questo POTASSIO potrebbe arrecare danni a questo
colombo, non solo ma se dipendesse dalla medicina dichiarerebbe questo colombo
in IPERKALEMIA o IPERPOTASSEMIA, senza tenere conto che invece Madre Natura non
vuole che questo succeda, altrimenti cesserebbe la vita sulla terra, ed ecco che
allora questa Madre Natura e la EVOLUZIONE gli vengono in soccorso ed il FEGATO del colombo gli
AUTOPPRODUCE dal concepimento alla morte la
necessaria quantità di ACIDO ASCORBICO per ovviare e TRASMUTARE per mezzo della SALINIFICAZIONE
tutto questo POTASSIO negli
altri minerali ESSENZIALI, di cui è carente il CIBO e che ha bisogno per non ammalarsi
e rischiare la estinzione.
Accertato che l'ACIDO ASCORBICO ingoiato in giuste dosi, gioca un ruolo molto
importante con gli "ALIMENTI ESSENZIALI", equilibrandoli alle sue necessità,
riguardo alla OSTEOPOROSI, della quale soffrono milioni di persone e di cui si
colpevolizza il CALCIO, sono certo che si debba smettere di colpevolizzare
questo MINERALE, ma che si debba rivolgere lo sguardo verso un "ALIMENTO
ESSENZIALE" denominato vitamina D (un ORMONE), di cui vi è una CARENZA ACCERTATA
su famiglie complete e quindi di tutta la popolazione umana. Per conoscere la
CARENZA basta un semplice esame del sangue richiedendo i valori di:
vitamina D
PARATORMONE
CALCIO (che sono CERTO lo si rileverà nel sangue SEMPRE NORMALE)
OMOCISTEINA
vitamina B12
e sono certo che se si ha il COLESTEROLO
ALTO si ha CARENZA CERTA di vitamina D.
Questa vitamina D dovrebbe essere AUTOPRODOTTA dal corpo sotto la pelle,
trasmutando il COLESTEROLO anch'esso AUTOPRODOTTO dal fegato con l'ausilio dei
raggi UV del SOLE, che è fonte di vita per ogni essere vivente, ma a causa della
mancata esposizione e della DEMONIZZAZIONE, VOLUTAMENTE si fà evitare la
AUTOPRODUZIONE di questo INDISPENSABILE ORMONE vitamina D.
http://acidoascorbico.altervista.org/prova04/Immagini/vitaminak2paratormone.htm
"La vitamina K è una molecola liposolubile scoperta nel 1929 dallo
scienziato danese Henrik Dam. Egli osservò che polli sottoposti ad una dieta
inadeguata sviluppavano una particolare situazione clinica caratterizzata da
bassi livelli di protrombina e spiccata tendenza emorragica. Successivamente gli
stessi scienziati scoprirono che nutrendo questi animali con piante ricche di
sostanze liposolubili (erba medica/medicago sativa) era possibile alleviare
questi problemi. Questa sostanza che influiva sulla coagulazione (in danese :
Koagulation) fu chiamata vitamina K. Negli stessi anni veniva anche scoperto che
soggetti con gravi patologie epatiche ad impronta itterica avevano anch’essi
bassi livelli di protrombina. Era stato chiarita la relazione tra vitamina K,
adeguata funzione epatica e normale funzione coagulativa.
Dal punto di vista biochimico la vitamina K è un chinone, più precisamente un
naftochinone. Nell’ambito dei chinoni si annovera anche l’Ubichinone o Coenzima
Q10, quella fondamentale molecola che a livello della Fosforilasi ossidativa
mitocondriale catalizza il passaggio più importante, ovvero quello della
riduzione dell’ossigeno cellulare ad acqua, con liberazione di una gran quantità
di energia sotto forma di ATP. In realtà l’entità di produzione energetica
dipende dal potenziale ossido-riduttivo della molecola piazzata a questo
livello. Gli antrachinoni hanno un potenziale redox più alto di quello del CoQ10
fisiologico e quindi forzano una maggior produzione di energia, ma anche di
ossidazioni, peraltro molto utili in svariate patologie.
L’azione biochimica base della vit.K è la g carbossilazione dei residui
glutamminici di varie proteine (Vitamin K-Dependent Gla Proteins) a livello
microsomiale. La carbossilazione proteica rappresenta un potente meccanismo di
stimolo della capacità legante il calcio della proteina stessa.k1Questa azione
viene fatta con ossidazione della vit.K, si libera l’energia necessaria per la
decarbossilazione la quale attiva le proteine della coagulazione e permette il
legame con gli ioni Ca2+ che creano ponti tra le proteine della coagulazione e i
fosfolipidi di membrana delle piastrine.
http://acidoascorbico.altervista.org/prova04/Immagini/vitaminak2antiaging.htm
Traduzione dall'inglese dell'articolo del dr. Mercola
Cosa devi sapere sulla vitamina K2, D e calcio
Storia a colpo d'occhio
La vitamina K2 è un'importante vitamina solubile in grassi che svolge un ruolo
fondamentale nella protezione del tuo cuore e del cervello e nella costruzione
di forti ossa. Essa svolge anche un ruolo importante nella protezione del
cancro
Il ruolo biologico della vitamina K2 è quello di aiutare a spostare il calcio
nelle aree corrette del tuo corpo, come le tue ossa ei denti. Aiuta anche a
rimuovere il calcio da aree in cui non deve essere, come nelle arterie e nei
tessuti molli
Le quantità ottimali di vitamina K2 sono ancora in fase di indagine, ma sembra
probabile che 180-200 microgrammi di vitamina K2 potrebbero essere sufficienti
per attivare le proteine K2 dipendenti del vostro corpo per trasferire il
calcio nelle aree corrette
Se prendi la vitamina D orale, devi anche assumere la vitamina K2. La carenza
di vitamina K2 è in realtà ciò che produce i sintomi della tossicità della
vitamina D, che include una calcificazione inappropriata che può portare
all'indurimento delle arterie
Se prendi un integratore di calcio, è importante mantenere il giusto
equilibrio tra calcio, vitamina K2, vitamina D e magnesio. La mancanza di
equilibrio tra queste sostanze nutritive è il motivo per cui gli integratori
di calcio sono stati associati ad un aumento del rischio di infarto e ictus
Dott. Mercola
La vitamina K è una vitamina solubile in grassi più nota per il ruolo
importante che gioca nella coagulazione del sangue. Tuttavia, molti non si
rendono conto che esistono diversi tipi di vitamina K e sono completamente
diversi.
I benefici per la salute della vitamina K2 vanno ben oltre il coagulo di
sangue, fatto dalla vitamina K1 e la vitamina K2 funziona anche sinergicamente
con un certo numero di altre sostanze nutritive, tra cui il calcio e la
vitamina D.
Il dottor Kate Rheaume-Bleue, un medico naturopatico con un forte interesse
per la nutrizione, ha scritto quello che credo sia uno dei libri più completi
su questo importante argomento, intitolato: Vitamina K2 e il paradosso del
calcio: come una piccola vitamina nota potrebbe risparmiare La tua vita
"Ho sintonizzato le ricerche emergenti su K2 all'inizio del 2007", dice. "Non
molto tempo prima, avevo letto la nutrizione e la degenerazione fisica di
Weston A. Price. Quando ho imparato sulla vitamina K2, ho pensato:
"Hey, sai cosa? Sono sicuro che Price ha parlato tutto di questo nel suo
libro". Sono andato al libro, ho guardato e non ho trovato alcun riferimento
alla vitamina K2. Ero veramente stumped.
Un po 'più tardi nel 2007, ho letto un articolo brillante di Chris Masterjohn
che collega la vitamina K2 al lavoro di Price su Activator X.
Una volta che ho capito quel collegamento, la lampadina ha continuato a
parlare di quanto sia importante questo nutrimento e come è trascurato è stato
così a lungo. Realmente fornisce il pezzo mancante al puzzle di tante
condizioni sanitarie, eppure è stato completamente trascurato, nonostante le
enormi quantità di ricerca moderna ".
Che cosa è così speciale circa la vitamina K2?
La vitamina K è in realtà un gruppo di vitamine liposolubili. Tra i due
principali, K1 e K2, quelli che ricevono la massima attenzione sono K1, che si
trova in verdure a foglia verde e è molto facile da ottenere attraverso la
vostra dieta. Questa mancanza di distinzione ha creato molta confusione ed è
uno dei motivi per cui la vitamina K2 è stata trascurata per così tanto tempo.
I tre tipi di vitamina K sono:
La vitamina K1, o il fililoquinone, si trova naturalmente in piante, in
particolare nelle verdure; K1 va direttamente al tuo fegato e ti aiuta a
mantenere la coagulazione sana del sangue
La vitamina K2, chiamata anche menaquinone, è fatta dai batteri che allineano
il tratto gastrointestinale; K2 va dritto alle pareti dei vasi sanguigni, alle
ossa e ai tessuti diversi dal fegato
La vitamina K3, o menadione, è una forma sintetica che non consiglio; È
importante notare che tossicità è avvenuta nei neonati iniettati con questa
vitamina K3 sintetica
Esso svolge anche un ruolo nella rimozione del calcio da aree in cui non
dovrebbe essere, come nelle arterie e nei tessuti molli.
"K2 è veramente critico per mantenere le ossa forti e le arterie chiare", dice
Rheaume-Bleue.
Ora, la vitamina K2 può essere suddivisa in due categorie aggiuntive,
chiamate:
MK-4 (menaquinone-4), una forma di vitamina K2 a catena corta trovata in
burro, tuorli d'uovo e alimenti a base di animali
MK-7 (menaquinone-7), forme a catena lunga trovate in alimenti fermentati. C'è
una varietà di queste forme lunghe, ma la più comune è MK-7. Questo è quello
che vorrai cercare nei supplementi, perché in una forma supplementare, i
prodotti MK-4 sono in realtà sintetici. Non sono derivati da prodotti
alimentari naturali contenenti MK-4.
http://acidoascorbico.altervista.org/prova04/Immagini/vitaminak2storia.htm
L'European Heart Journal ha pubblicato un importante studio che evidenzia il
potenziale dell'integrazione di vitamina K2 per la stenosi della valvola aortica
calcifica (CAVS), una condizione cardiovascolare comune nella popolazione
anziana in cui attualmente non esiste alcuna terapia medica.
Secondo i ricercatori, una volta che la grave sintomatologia della stenosi della
valvola aortica calcifica si è sviluppata, la prognosi senza intervento è
deprimente.
Attualmente l'unico trattamento per stenosi della valvola aortica calcifica (CAVS)
è la sostituzione della valvola aortica chirurgica o trans catetere (AVR), a cui
non tutti i pazienti sono adatti.
Mentre numerosi studi hanno tentato di riutilizzare interventi farmacologici di
uso comune per rallentare la progressione di CAVS, però ma non hanno finora
alterato il corso della patologia.
La ricerca rileva che gli studi hanno dimostrato che le statine, ampiamente
utilizzate per l'abbassamento dei lipidi nell'aterosclerosi e
nell'infiammazione, non hanno alcun effetto sulla progressione o sugli esiti
clinici della CAVS e potrebbero effettivamente esacerbare la condizione.
Tuttavia, i ricercatori hanno notato che la vitamina K2, in particolare i
menachinoni a catena lunga (MK7), poiché sono trasportati efficientemente oltre
il fegato.
"La supplementazione di vitamina K è un'opzione allettante per ricostituire le
riserve vascolari di vitamina K per garantire un'inibizione ottimale della
calcificazione", hanno scritto i ricercatori.
Questo studio è molto significativo, perchè riconoscendo che le terapie mediche
si stanno rivelando inefficaci, i ricercatori stanno facendo luce su alternative
efficaci efficaci, come appunto la Vitamina K2-MK7 ha già dimostrato ampiamente.
Per esempio, un precedente studio cardiovascolare triennale in donne sane in
postmenopausa che assumevano solo 180 mcg al giorno di Vitamina K2-MK7 , che ha
dimostrato una cessazione e persino una regressione nella rigidità arteriosa.
La rilevanza di questo studio di tre anni ha portato a diversi studi da parte
della comunità medica per pazienti con calcificazione delle arterie coronarie
esistenti, calcificazione della valvola aortica e calcificazione delle arterie
periferiche.
Lo studio dell’ European Heart Journal conclude:
"I meccanismi fisiopatologici coinvolti nell'avvio e nella progressione di
stenosi della valvola aortica calcifica vengono rapidamente chiariti e includono
infiammazione, fibrosi e calcificazione.
Con questa nuova conoscenza, abbiamo identificato nuovi bersagli terapeutici
come la vitamina K2-MK7 e nuove tecniche di imaging che possono essere
utilizzate per testare l'efficacia di nuovi agenti e per approfondire
ulteriormente la nostra comprensione fisiopatologica."
Per l' ennesima volta è stata comprovata l' inutilità delle statine, cioè dei
farmaci anticolesterolo, a favore di sostanze più naturali come la K2.
Ricordo che la Vitamina K2 è contenuta nella carne allevata ad erba oppure negli
integratori come ad esempio la "Primal K2 1000"
Evitate comunque quelli estratti dalla soia perchè possono dare allergie e
problemi intestinali.
Bibliografia:
Knapen MHJ, et al. Menaquinone-7 supplementation improves arterial stiffness in
healthy postmenopausal women: double-blind randomised clinical trial. Thrombosis
and Haemostasis (2015) 19;113(5).
Peeters FECM, et al. Calcific aortic valve stenosis: hard disease in the heart.
Euro Heart J (2017) 0,1-8.
http://acidoascorbico.altervista.org/prova04/Immagini/vitaminak2calcificazioneb.htm
L'articolo riporta:
"Sanihelp.it - Mai più senza K2, consiglia Assolatte, perché è questa la
vitamina-chiave per combattere gli effetti ell’invecchiamento: dalla pelle
rilassata ai problemi cardiaci, dalle rughe alla carie dentaria, alle vene
varicose. Inoltre, se i livelli sono troppo bassi le ossa faticano a mantenere
un’adeguata mineralizzazione e cresce il rischio di fragilità ossea e
osteoporosi.
È ampio, infatti, lo spettro d’azione della più giovane delle vitamine – perché
scoperta molto tempo dopo le altre vitamine – e, ricerca dopo ricerca, si
continuano a individuare nuovi benefici. Al punto da farla inserire tra i
nutrienti indispensabili e da procacciarsi ogni giorno, scegliendo gli alimenti
che la contengono naturalmente, come latte, yogurt, burro, formaggi freschi
morbidi e fermentati, come Gorgonzola, Taleggio e Brie.
ed ancora:
"Per assumere i 25-50 microgrammi di vitamina K2 consigliati ogni giorno dai
nutrizionisti, bastano 80 g di formaggio fermentato. Invece consumando le tre
porzioni giornaliere di latte e yogurt consigliate dai Larn (pari a due
bicchieri di latte e un di yogurt) si arriva già a coprire il 15% della rda
consigliata. Se nel corso della giornata si consumano anche uova, carne o
cereali si aumenta l’intake. Quella assunta tramite il consumo di alimenti
lattiero-caseari (ossia il menachinone) viene lavorata dai batteri presenti
nell’intestino, che la trasformano in una forma bioattiva.
http://acidoascorbico.altervista.org/prova04/Immagini/vitaminaK2giovinezza.htm
L'articolo in oggetto, molto informativo riporta:
"Gli effetti benefici della vitamina K2 sono stati ampiamente documentati
in anni di ricerca e dalla comparazione tra Vita K1 e K2 è emerso che solo
quest’ultima produce effetti positivi sulla salute. Ciò è coerente con quanto
evidenziato da importanti studi, che hanno rilevato la superiorità in termini di
benefici sulla salute della K2.
Citiamo quanto segue dal sito nutrizionenaturale.org, che ringraziamo
calorosamente:
Nel 1980, si è scoperto che la vitamina K è necessaria per attivare una
proteina, l'osteocalcina, che si trova nel midollo. Un decennio più tardi,
un'altra proteina, vitamina K-dipendente, è stata scoperta: la proteina Gla (MGP),
riscontrata nel sistema vascolare. Senza vitamina K, questa ed altre proteine,
vitamina K dipendenti, restano inattivate e non possono svolgere le loro
funzioni biologiche.
Un altro dato importante è che il MGP è un inibitore molto forte di
calcificazione. Se viene inattivato il MGP, si rischiano gravi calcificazioni
arteriose e questo è il motivo per cui la vitamina K è così importante per la
salute cardiovascolare. Gli studi indicano che la vitamina K può anche far
regredire la calcificazione arteriosa indotta dalla carenza di vitamina K."
Quindi la medicina ufficiale non ha scusanti, poichè informata
sull'importanza di questa vitamina K2 e non ha mai fatto nulla, La dimostrazione
è che non si parla mai di esami del sangue in merito per conoscerne i valori ed
eventualmente provvedere, ma non solo, questo vale anche per la vitamina D in
quanto entrambe fanno parte di quegli "ALIMENTI ESSENZIALI" nell'elenco della
RGR (Razione Giornaliera Raccomandata)
http://acidoascorbico.altervista.org/Immagini/razionerg.htm
Avere dei valori normali, probabilmente si potrebbe evitare la
morte di infarti ed ictus per molte persone.
Sappiamo che la prima causa di morti al mondo sono proprio gli ictus e gli
infarti.
Ed ancora:
"Secondo il Dott Schurgers:
"C'è una forte correlazione tra l'MGP inattivo e le micro-calcificazioni. E'
molto facile ipotizzare che la carenza di vitamina K è causa di
micro-calcificazioni, che inducono, in cascata processi che portano all'aterosclerosi.
"
Fino a pochi anni fa, il MGP era completamente sconosciuto il che sottolinea
l'importanza per i medici di mantenersi aggiornati sulle ricerche che oggi si
susseguono ad un ritmo molto rapido.
Il Dr. Schurgers afferma: "Abbiamo dimostrato che se si assumono le vitamine K1
e K2, la K1 va principalmente al fegato rimanendovi ed ha relativamente una
breve emivita. Dopo tre o quattro ore dall'ingestione non c'è più traccia. Viene
catturata dal fegato. La K2 va anche al fegato, ma il fegato la ridistribuisce
tramite la frazione di colesterolo delle lipoproteine a bassa densità (LDL),
localizzate nei tessuti periferici, come nelle ossa e nel sistema vascolare.
Così, oltre ad attivare il POP che è un potente inibitore di calcificazione, la
K2 aiuta anche a prevenire la calcificazione arteriosa trasportando il calcio
lontano dalle zone dove non dovrebbe esserci (nel rivestimento dei vasi
sanguigni) verso i punti dove è veramente necessario (per esempio nel midollo).
La vitamina K2 è fondamentale nella prevenzione dell'osteoporosi. Gli studi
scientifici infatti confermano che la vitamina K2 è essenziale per la salute
delle ossa."
Quindi la malattia ARTEROSCLEROSI potrebbe essere prevenuta ed
addirittura anche guarita, ma da parte della medicina non succede proprio nulla.
A cosa servono le RICERCHE in merito se alle persone manca addirittura la
informazione di base?
Non dimentichiamoci che:
"Nel Prospect Study, in cui 16000 persone sono state seguite per 10 anni, i
ricercatori hanno osservato che ogni dose supplementare di 10 mcg di K2 nella
dieta, ha permesso una riduzione del 9% del rischio di malattia coronarica,
mentre la vitamina K1 non ha ottenuto gli stessi i risultati.
Uno studio epidemiologico che ha seguito ben 11.000 uomini ha scoperto che un
elevato apporto di vitamina K2 è positivamente correlato con un rischio più
basso del 63% di cancro alla prostata avanzato.
Sono stati studiati una serie di diversi tipi di cancro, compresi Glioblastoma,
cancro epatocellulare, tumore del polmone e cancro alla prostata.
Sulla base di questi risultati viene raccomandata vitamina K2 come prevenzione
del cancro o per evitare una ricaduta dopo il trattamento del cancro."
Addirittura questa vitamina K2 è contro il cancro, ma chi informa
di questo?
Ma perchè si dovrebbe informare? ormai certi tipi di cancro vengono fatti con la
laparoscopia, una rendita per certi medici.
Concludo:
"Mentre il dosaggio ideale deve ancora essere determinato, gli studi indicano che
abbiamo bisogno di circa 360-500 microgrammi (mcg) di vitamina K2 al giorno. Non
ci sono effetti collaterali noti a dosaggi più alti, di conseguenza si ritiene
che sia meglio eccedere."
http://acidoascorbico.altervista.org/prova04/Immagini/vitaminaK2studiclinici.htm
Un nuovo studio suggerisce che la mancanza di matrice attiva Gla-proteica (MGP)
è associata a calcificazione vascolare, rigidità vascolare e arteriosa.
L' attivazione del MGP dipende dalla vitamina K, per cui questi risultati
possono quindi sottolineare l'importanza di un adeguato apporto di vitamina K
per la salute cardiovascolare.
Hogne Vik, il medico che ha condotto lo studio ha detto che: "Il meccanismo di
MGP che inibisce la calcificazione delle arterie è stato chiaramente
comprovato nel cellule animali e umane".
"In effetti, una quantità adeguata di vitamina K è necessaria per attivare l'
MGP ed è ampiamente riconosciuto che la vitamina K2 come menachinone-7 (MK7) è
la forma più biodisponibile e bioattiva di vitamina K come supplemento
alimentare disponibile al giorno d' oggi.".
Nel primo studio, pubblicato sulla rivista scientifica "Nefron"(1), sono stati
inclusi 83 pazienti con malattia renale cronica (CKD), con un'età media di
62,9 +/- 13,9 anni.
I ricercatori hanno misurato la calcificazione vascolare e la rigidità
vascolare misurando anche le lesioni delle calcificazioni nell'aorta
addominale, e attraverso la valutazione dell' indice vascolare chiamato
cardio-ankle e la velocità delle pulsazioni.
I livelli plasmatici ematici di MGP inattivi sono stati misurati con il metodo
ELISA.
I ricercatori hanno provato che i livelli inattivi di MGP nel plasma sono
aumentati a seconda della gravità della malattia renale cronica, e sono stati
positivamente associati con una maggiore calcificazione vascolare.
Essi hanno concluso che alti livelli di MGP inattivi (noti anche come dp-ucMGP),
possono anche " essere utilizzati come marker di una precoce calcificazione
vascolare nei pazienti con Insufficienza Renale Cronica (IRC)"
Nel secondo studio, i due ricercatori hanno studiato i percorsi collegati alla
rigidità arteriosa in un gruppo di 66 soggetti che avevano il diabete di tipo
2, con un'età media di 62 +/- 12 anni.
Scrivendo sul Journal of Hypertension, i ricercatori hanno utilizzato velocità
delle pulsazioni per misurare la rigidità arteriosa attraverso a la tonometria
arteriosa (Una tecnica per la misurazione della pressione sanguigna).
Essi hanno scoperto che i livelli di MGP inattivi circolanti era
indipendentemente associata con velocità della pulsazione nei pazienti
diabetici.
"Questo suggerisce che se la vitamina K2 è carente, la mancata attivazione del
MGP può portare a calcificazioni importanti delle arterie e potrebbe essere
corretta con la supplementazione di vitamina K2 nei pazienti con diabete",
hanno concluso i ricercatori.
Questi studi confermano ancora una volta che la regolare supplementazione di
vitamina K2 è essenziale per la salute cardiovascolare.
"Questi nuovi studi clinici hanno documentato correlazioni tra la
calcificazione delle arterie e elevate quantità MGP inattivi, sia nei pazienti
diabetici che nei pazienti con insufficienza renale cronica", spiega il Dott.
Vik.
"La buona notizia è che la vitamina K2/MK-7 (come la Primal K2 1000) ha
dimostrato di ridurre i livelli di matrice attiva Gla-proteica (MGP) e che la
K2 ha dimostrato di ridurre la rigidità arteriosa in soggetti sani e in
pazienti con malattie renali."
Bibliografia:
?
1. Thamratnopkoon S et al., “Correlations of plasma desphosphorylated
uncarboxylated matrix Gla protein with vascular calcification and vascular
stiffness in chronic kidney disease,” Nephron. Published online December 13,
2016.
2. Sardana M et al., “Inactive matrix Gla-protein and arterial stiffness in
type 2 diabetes mellitus,” American Journal of Hypertension. Published online
December 7, 2016.
Se l'italiano è la tua lingua leggi sotto.
Se hai cliccato sul traduttore e vuoi leggere la pagina
nella tua lingua clicca sulla riga.
il link è: https://www.vitaminak2mk7.com/aggiornamenti/bassi-livelli-di-vitamina-k2-associati-a-rigidita-e-calcificazione-arteriosa
Sai cosa è il
CLORURO DA MAGNESIO
? vai su
http://clorurodimagnesio.altervista.org/
Ecco invece i siti che potrebbero cambiarti
la VITA
www.dr-rath-foundation.org
www.massimopietrangeli.net
www.aerrepici.org/forum/forum.asp?FORUM_ID=1
I link che NON ti devi perdere sono: cliccaci sopra poi te li leggi con comodo.
http://acidoascorbico.altervista.org/VolontariWEB.com_files/lapelle.htm
http://acidoascorbico.altervista.org/VolontariWEB.com_files/lettura.htm
http://acidoascorbico.altervista.org/VolontariWEB.com_files/esperienze.htm
Se NON hai ancora visitato il nostro sito ti consiglio di visitarlo e
per capire cosa è l'ACIDO ASCORBICO devi leggere le pagine più importanti
che sono:
CHI SIAMO,
LA DONNA,
SITO SECONDO,
SITO TERZO,
SITO QUARTO,
SITO SESTO,
SITO DECIMO.
Quindi
clicca per
SAPERNE
di più sull'ACIDO
ASCORBICO