Per sapere il motivo di queste integrazioni, oltre la mia
esperienza,
clicca
QUI
Per sapere cosa è il PRIMO FLAGELLO umano che si chiama
CAFFE'
clicca
QUI
Leggi quanto riporta il sito PAGINE
MEDICHE "area medica" della
CAFFEINA Clicca
QUI
inoltre è un
INSETTICIDA Clicca
QUI e lo
ZUCCHERO: dannoso e
tossico come il
CAFFE', l'ALCOOL
ed il TABACCO Clicca
QUI
Per tutta la documentazione in nostro possesso
clicca
QUI
Per la definizione degli "ALIMENTI ESSENZIALI"
http://acidoascorbico.altervista.org/prova1/Immagini/alimentiessenziali.htm
Tutto sul MAGNESIO
http://acidoascorbico.altervista.org/prova2/Immagini/magnesiobase.htm
Tutto sulla vitamina D
http://acidoascorbico.altervista.org/prova1/Immagini/vitaminadbase.htm
Il BICARBONATO DI SODIO, naturalmente è FALSO che rovina lo
smalto ai denti come dichiarano le industrie dei dentifrici, i quali vogliono
che si usi il loro FLUORURO DI SODIO VELENO PER I TOPI, quindi VELENO per ogni
essere vivente.
http://acidoascorbico.altervista.org/prova04/Immagini/fluoroneicibienelsangue.htm
Infatti, dato che il SODIO è uno dei 4 (quattro) che formano la base della
cellula denominata: POMPA SODIO-POTASSIO, e non solo, ma anche il MAGNESIO ed il CALCIO.
La pagina recita:
"Ogni nostra cellula possiede un equilibrio fra il suo interno ed il suo
esterno che si fonda sulla stabilità del potenziale di membrana e sulla
regolarità del meccanismo della pompa sodio-potassio. Tutti gli elementi leggeri
(almeno 21) sono essenziali per la vita. Di questi in particolare sono quattro
quelli fondamentali: Sodio, Potassio, Calcio e Magnesio. L'individuo sano
possiede:
- tutti gli elementi necessari nella giusta quantità - un regolare potenziale di
membrana e un regolare funzionamento della pompa sodio-potassio - un sistema
immunitario integro ed efficiente
Nell'organismo sano, secondo necessità, si producono, per azione degli enzimi,
delle trasmutazioni di un elemento in un altro: il calcio in potassio o in
magnesio, il sodio in potassio o magnesio, il magnesio in calcio, il potassio in
calcio ecc.. In particolare, l'equilibrio della pompa sodio-potassio è
salvaguardato dagli ascorbati dei quattro elementi, cioè dalla salificazione di
questi ultimi operata dall'acido ascorbico.
L'organismo equilibrato è in grado di mantenere attivo questo processo e di
conseguenza il sistema immunitario preposto a combattere ogni forma di
aggressione. Essendo gli alimenti la fonte di approvvigionamento degli elementi
necessari a produrre gli ascorbati, ed essendo i cibi odierni più poveri ed
adulterati ed inquinati, essi stessi sono causa o concausa di tante patologie.
http://acidoascorbico.altervista.org/prova03/Immagini/ribosiopotassiofunzione.htm
La pagina recita:
"Detto questo, mi permetto di citare la parte dell'articolo in oggetto che dice:
"Per cui, come al solito, per un buon funzionamento del nostro corpo, servono
soprattutto VITAMINE e MINERALI, questo mangiano le nostre cellule e questi
importanti nutrimenti si trovano solo nella frutta e nelle verdure crude. Non
sono in farmacia, non sono dentro gli "integratori", sono dentro a cibo vivo ed
organico."
Quindi l'articolo ci informa che le cellule VIVONO DI "ALIMENTI ESSENZIALI" come
il SODIO, il POTASSIO, il CALCIO, il MAGNESIO che ne sono la base e gli altri
che le sono indispensabili per mantenersi in SALUTE.
Sopra già la spiegazione precisa della pompa SODIO-POTASSIO che ne sono la loro
base.
L'articolo cita queste vitamine e minerali come "integratori", ma la parola è
FALSA, in quanto, sapendo che questi SONO NEL MIO SANGUE e sono anche nel MIO
LIQUIDO SEMINALE MASCHILE di maschio, NON AMMETTO CHE SIANO DENOMINATI con questo nome, ma
devono essere denominati "ALIMENTI ESSENZIALI" in quanto sono scritti nel mio
DNA a lettere di fuoco.
La conferma certa ci viene dal medico di base il quale ne richiede il valore al
laboratorio analisi che riescono a definirli SOLO con formula chimica, poichè
solo così si possono riconoscere.
http://acidoascorbico.altervista.org/prova03/Immagini/cellulecosaingoianopervivere.htm
Quindi possiamo dire con certezza che il SODIO è importante
nell forma di BICARBONATO DI SODIO, l'oggetto di questa pagina.
Essi circolano nel SANGUE di TUTTE le SPECIE ANIMALI, ma anche nella LINFA
dei VEGETALE, ecco che allora questo SODIO è dentro di me da quando sono stato
concepito. All'inizio col sangue di mia madre, ma poi diventando autonomo, nel
MIO SANGUE.
Quindi chiedendo al medico, egli confermerà che si può fare l'esame del sangue
richiedendo il SODIO.
Oh ma allora questo SODIO, se fosse vero quello che dicono le industrie dei
dentifrici, avrebbe avuto modo da sempre di rovinarmi lo smalto dei denti, ma
non solo, i denti me li avrebbe consumati.
Ma questi personaggi usano ogni sistema per ingannare, data la mancanza della
giusta informazione.
Inoltre è stato dimostrato dal dottor Simoncini che il BICARBONATO DI SODIO
guarisce il tumore, per questo motivo però è stato radiato dall'Ordine dei
Medici.
Ora però scopro un articolo che scrive:
"Bicarbonato di sodio: berne un bicchiere al giorno può fare miracoli. Il nuovo
studio"
Germana Carillo
Ecco per cui mi permetto di sottoporlo come informazione.
Sono ormai mesi che con mia moglie Franca ne ingoiamo giornalmente, ed abbiamo
scoperto che beviamo di più ed oriniamo di più.
Questo lo ritengo un beneficio, in quanto vuol dire che i reni lavorano meglio,
in quanto il liquido orinale è quanto filtrato nel sangue dai reni, ma non solo,
ho forti dubbi che, dato che i reni sono i regolatori della pressione sanguigna,
col tempo potrebbe regolarizzare la pressione a chi il BICARBONATO DI SODIO lo
ingoia giornalmente con costanza. Purtroppo con mia molgie non possiamo provarlo
in quanto la nostra pressione è normale.
Del video devo sottolineare lo scritto:
SPESSO I NORMALI AMMORBIDENTI OLTRE AD ESSERE PARTICOLARMENTE INQUINANTI
IN REALTA' NON AMMORBIDISCONO I TESSUTI MA RILASCIANO UNA PATINA OLEOSA
CHE SI DEPOSITA SULLE FIBRE E CHE CREA UNA SENSAZIONE DI MORBIDEZZA
MA QUESTO PUO' PROVOCARE ALLERGIE E COSTRINGE A LAVARE I PANNI PIU' SPESSO
Ecco a cosa servono le cosidette RICERCHE.
L'ACETO ed il BICARBONATO DI SODIO sono PRODOTTI NATURALI che
non possono mancare in nessuna cucina, e come tali hanno un impiego NATURALE che
i media, dei quali la TV, ci ha fatto perdere i pregi con il loro LAVAGGIO DEL
CERVELLO con la PUBBLICITA' SPAZZATURA. Uno dei loro NATURALI impieghi sul video
sotto.
METTETE ACETO NELLA LAVATRICE IL RISULTATO E' SORPRENDENTE
L'ACETO IN LAVATRICE?
E' UTILE PER OTTENERE UN PULITO MAGGIORE E RISULTATI STRABILIANTI!
SPESSO I NORMALI AMMORBIDENTI OLTRE AD ESSERE PARTICOLARMENTE INQUINANTI
IN REALTA' NON AMMORBIDISCONO I TESSUTI MA RILASCIANO UNA PATINA OLEOSA
CHE SI DEPOSITA SULLE FIBRE E CHE CREA UNA SENSAZIONE DI MORBIDEZZA
MA QUESTO PUO' PROVOCARE ALLERGIE E COSTRINGE A LAVARE I PANNI PIU' SPESSO
L'ACETO RAPPRESENTA QUINDI UNA SOLUZIONE VALIDA PER SUPERARE QUESTI PROBLEMI
GRAZIE ALL'ACIDO ACETICO IN ESSO CONTENUTO
E' IN GRADO DI RENDERE I CAPI PIU' MORBIDI RAVVIVARE I COLORI ED ELIMINARE GLI
ODORI
INOLTRE E' UTILE ANCHE PER IGIENIZZARE E PULIRE A FONDO I TESSUTI
NON CONTIENE SOSTANZE TOSSICHE
ED E' DECISAMENTE ECONOMICO RISPETTO AI VARI PRODOTTI IN COMMERCIO
E' SUFFICIENTE UTILIZZARLO QUANDO SI FA IL BUCATO
VA INSERITO AL POSTO DELL'AMMORBIDENTE
E QUANDO LA LAVATRICE AVRA' TERMINATO IL CICLO
SARA' NECESSARIO STENDERE I PANNI ALL'ARIA APERTA PER ELIMINARNE L'ODORE
SE INVECE SI DESIDERA AVERE UN BUCATO PROFUMATO
E' POSSIBILE AGGIUNGERE QUALCHE GOCCIA DI OLIO ESSENZIALE
http://acidoascorbico.altervista.org/prova04/Immagini/acetoammorbidlavatrice.htm
Un altro modo di usare l'ACETO ed il BICARBONATO DI SODIO:
INCROSTAZIONI E CALCARE: PASSATE ACETO BIANCO E BICARBONATO
SUL VETRO DELLA DOCCIA
IL RISULTATO VI SORPRENDERA'
COME FARE PER PULIRE IL BOX DOCCIA IN MODO EFFICACE, SEMPLICE E NATURALE?
BASTA UTILIZZARE DUE ELEMENTI PRESENTI IN OGNI CUCINA
OSSIA L'ACETO BIANCO ED IL BICARBONATO DI SODIO
L'ACETO E' UNO DEI MIGLIORI RIMEDI NATURALI CONTRO I DEPOSITI DI CALCARE
MENTRE IL BICARBONATO E' UTILE SPECIALMENTE NELLA PULIZIA DEL PIATTO DOCCIA
SE MISCELATI INSIEME ACETO BIANCO E BICARBONATO FORMANO UN POTENTE ANTICALCARE
CHE A DIFFERENZA DI QUELLI DISPONIBILI IN COMMERCIO
ESSENDO NATURALE NON DANNEGGIA GLI ELEMENTI DI RUBINETTERIA
REALIZZARE UNO SPRAY ANTICALCARE E' SEMPLICISSIMO!
PER PRIMA COSA E' NECESSARIO UTILIZZARE UNO SPRUZZINO
A CUI VANNO AGGIUNTI CIRCA 100 ML DI ACETO BIANCO
DEL BICARBONATO DI SODIO
ED EVENTUALMENTE UN PAIO DI CUCCHIAI DI DETERSIVO PER I PIATTI
UN'ALTERNATIVA PER ELIMINARE LE INCROSTAZIONI DI CALCARE
O TRACCE DI MUFFA DAL BOX DOCCIA
CONSISTE NEL CREARE UNA MISCELA OTTENUTA CON TRE CUCCHIAI DI BICARBONATO
TRE DI ACETO BIANCO
E UN CUCCHIAIO DI ACQUA DISTILLATA
MISCELATI INSIEME QUESTI INGREDIENTI FORMANO UNA PASTA
CHE DOVRA' ESSERE SFREGATA CON UNA SPUGNA SULLE ZONE DA TRATTARE
http://acidoascorbico.altervista.org/prova04/Immagini/acetobiancoecalcare.htm
Il BICARBONATO DI SODIO, oltre che essere un "ALIMENTO ESSENZIALE", quindi BASE DELLA MIA VITA, ha una versatilità incredibile e come altri "ALIMENTI ESSENZIALI", quali il BORO e l'ACIDO CITRICO che troverete su questa pagina, sono capaci di aiutare l'uomo nelle più svariate occasioni. Questo proprio perchè sono la BASE della vita, sia animale che vegetale. L'articolo riporta delle informazioni che ritengo "perse" causa l'elettrodomestico TV, di cui le aziende con la loro pubblicità SPAZZATURA, fanno di tutto perchè ciò avvenga, onde poter rifilare al povero utente i loro prodotti, il più delle volte CANCEROGENI in quanto PRODOTTI CHIMICI, dai quali ne ricavano degli utili incredibilmente alti alla faccia della SALUTE UMANA.
Se vuoi fare la doccia utilizzando un sapone 100% naturale e privo di
sostanze chimiche è possibile ed è davvero semplice da realizzare!
ECCO COSA TI SERVE:
1) una barra di sapone
2) una grattugia da cucina
3) latte di cocco
4) una brocca d'acqua
5) una pentola
6) una bottiglia di plastica
Prima di tutto è necessario grattugiare il sapone e metterlo nella pentola ed
accendere il fornello ad una temperatura medio bassa.
A questo punto aggiungiamo l'acqua, un litro per ogni barra di sapone
utilizzata.
Riscalda il tutto fino ad ottenere una miscela liquida e successivamente
aggiungi circa 250 millilitri di latte di cocco.
In questo modo la tua soluzione diventerà un sapone liquido idratante.
Infine una volta lasciata raffreddare mettilo in una bottiglia di plastica,
possibilmente con un tappo con dosatore.
Si tratta di una soluzione economica e sopratutto naturale priva di composti
chimici ed è quindi ideale per la pulizia del corpo.
http://acidoascorbico.altervista.org/prova04/Immagini/saponeliquidonaturale.htm
La scoperta più significativa è che questo
ACIDO CITRICO
attenua il gusto orrendo del CLORURO DI MAGNESIO "ALIMENTO ESSENZIALE"
rendendolo bevibile,
tra i più importanti per il corpo animale, sopratutto per quello umano.
http://acidoascorbico.altervista.org/prova2/Immagini/magnesiobase.htm
Sarà un caso che esso è contenuto anche dal LATTE oltre che dal LIMONE? Leggilo nel qui sotto.
Acido citrico
CITRICO, ACIDO (tedesco Citronensäure). - In piccole quantità si ritrova
libero o salificato in molte piante. In maggiore quantità si ritrova nei frutti
delle piante del genere Citrus, specialmente nei limoni, dai quali fu ricavato
per la prima volta dallo Scheele nel 1784. E contenuto anche nel latte (1-2‰).
In pratica l'acido citrico si ottiene dai limoni, e anche per azione di certe
muffe sul glucosio, sulla mannite e sulla glicerina (v. sotto).
http://acidoascorbico.altervista.org/prova1/Immagini/acidocitrico.htm
Ciao Andrea Andulea, GRAZIE, hai fatto una giusta spiegazione. Anche questa
volta mi hai convinto a provare e ne ho avuto con gli amici cui ci riforniamo
insieme, dei benefici. A parte che l'ACIDO CITRICO, come hai già detto, è del
LIMONE e di questo LIMONE non dobbiamo dimenticarci che nel 1948 la moglie del
cliente di Pantellini col consiglio del dottore per lenirgli la SOFFERENZA,
quindi DOLORI, causati da un tumore allo stomaco con 3 mesi di vita, ha guarito
in pochi mesi il marito. Ma se Pantellini, come dottore, lo ha consigliato alla
signora, vuol dire che sapeva che il LIMONE gli avrebbe calmato i dolori, in
quantochè a quei tempi esistevano ben poche medicine a tale scopo. Ma questo
LIMONE oggi NON è mai consigliato da nessun dottore, e noi se lo sapevamo ce ne
siamo dimenticati. Sono certo che molti di voi ha sentito parlare della famosa
cura dei sette giorni e sette limoni, sia in salita che in discesa per certi
problemi. Quindi dobbiamo conto che nel LIMONE vi è l'ACIDO ASCORBICO, ma oltre
questo c'è anche l'ACIDO CITRICO. Come detto, ha funzionato talmente bene che ha
anche guarito il malato di tumore. Ora, quanta parte di merito avrà l'uno e
quanta parte l'altro nella guarigione del malato dal tumore? dato che chi dovrebbe farlo
non si sogna neppure di fare le ricerche SCIENTIFICHE dovute e logiche in tale
senso, queste ce le facciamo da
noi. Questo perchè quanto stiamo già facendo NON C'E' NULLA DI SCIENTIFICO, ma se
siamo quì TUTTO FUNZIONA, vero? Ora in merito a questo ACIDO CITRICO, posterò la
testimonianza del nostro amico Bruno Borgarino, che ora è in Australia, e della
sua mancata operazione all'anca, tanto di moda ai giorni nostri. Senza
contare che questo ACIDO CITRICO, messo nel liquido con gli altri e specialmente
il CLORURO DI MAGNESIO, ne cambia completamente il gusto rendendo il gusto di
tutto amabile. L'ho provato personalmente con Franca ed altri.
https://www.facebook.com/groups/acidoascorbico/permalink/550694475023285/
Acido citrico
Dal punto di vista nutrizionale, l'acido citrico favorisce l'assorbimento
del FERRO ed ostacola la formazione di CALCOLI RENALI di istina, xantine ed
acido urico; espleta inoltre una blanda azione battericida ed antiartritica. Un
eccessivo consumo di acido citrico può ledere lo smalto e facilitare l'erosione
dentale; per questo motivo i dentisti raccomandano di attendere qualche minuto
prima di lavarsi i denti dopo aver bevuto bevande acide.
L'acido citrico viene impiegato anche nella preparazione di prodotti
farmaceutici, come le polveri e le compresse effervescenti, o in generale come
agente conservante.
L'acido citrico è un ottimo alcalinizzante urinario, può quindi essere
utilizzato per potenziare l'attività terapeutica dell'uva ursina in presenza di
infezioni urinarie, e nella prevenzione della calcolosi urinaria da acido urico.
http://acidoascorbico.altervista.org/prova1/Immagini/acidocitricob.htm
In natura il succo di limone ne contiene il 5-7%, quell d’arancia l'1%
circa, ma si trova anche nel resto della frutta in percentuali diverse e nel
regno vegetale anche nei funghi, nel legno, nel vino e nel latte. L’acido
citrico ha una grande importanza a livello del metabolismo di tutti noi, infatti
a livello biochimico rientra nel famoso ed essenziale ciclo di Krebs. Dal punto
di vista nutrizionale, l'acido citrico è importante perché favorisce
l'assorbimento del FERRO ed ostacola la formazione di CALCOLI RENALI, ecco
perché si usa spremere il succo del limone sopra la carne o il pesce, si abbina
bene per il palato, ma è anche utile.
http://acidoascorbico.altervista.org/prova1/Immagini/acidocitricoa.htm
L'ACIDO CITRICO "ALIMENTO ESSENZIALE" che è nel liquido seminale detto
SPERMA quindi nel corpo del maschio. E' nel LATTE di ogni femmina animale al
mondo, di conseguenza anche nel suo corpo. Attraverso questo LATTE entra nel
corpo del piccolo a svolgere uno dei suoi ruoli più importanti, quello di
ANTIDOLORIFICO, quindi INNOCUO sia per l'interno che per l'esterno del corpo. E'
capace di sostituire tutti quei PRODOTTI CHIMICI "NOCIVI" alla salute di ogni
essere vivente "C A N C E R O G E N I"che ne sono la PRIMA VERA CAUSA DI TUMORI e le altre malattie.
Ecco alcuni dei suoi possibili impieghi domestici, per la pulizia della
casa e per la cura della persona.
1) Ammorbidente per il bucato
2) Anticalcare fai-da-te
3) Disincrostante per la lavatrice
4) Brillantante per la lavastoviglie
5) Dopo-shampoo
Per questo segui questo link per le dosi.
http://lola.mondoweb.net/viewtopic.php?f=21&t=1016&start=200&mobile=on
6) Gallette da bagno frizzanti
7) Pulizia dei vetri
8) Pulizia degli scarichi
9) Pulizia delle pentole
10) Pulizia del WC
...e chissà quali altri impieghi può avere per IGIENIZZARE sia la PERSONA CHE LA
CASA.
http://acidoascorbico.altervista.org/prova1/Immagini/acidocitricoincasa.htm
L’aceto, fra i suoi tanti usi, è anche un ottimo ammorbidente per
il bucato in lavatrice
Pochi lo sanno, ma aggiungere l’aceto durante il bucato in lavatrice può aiutare
ad ottenere un pulito maggiore e un risultato strabiliante. Gli ammorbidenti
disponibili in commercio infatti presentano una serie di svantaggi che possono
essere facilmente sopperiti dall’uso dell’aceto. Questi prodotti, oltre ad
essere particolarmente inquinanti, non ammorbidiscono i tessuti, ma rilasciano
una patina oleosa che si deposita sulle fibre, creando una sensazione di
morbidezza. Quest’ultima può provocare allergie nelle persone più sensibili, ma
soprattutto costringe a lavare i panni più spesso.
La soluzione migliore per ovviare a questi problemi è quella di utilizzare
l’aceto quando si fa il bucato. Tutti gli aceti infatti contengono l’acido
acetico, una sostanza che rende i capi più morbidi, ravviva i colori ed elimina
gli odori. Usatelo nella lavatrice inserendolo al posto dell’ammorbidente e il
risultato sarà strabiliante.
L’aceto infatti, oltre a igienizzare i capi, rimuove direttamente i residui di
detersivo sugli indumenti e libera le fibre dai minerali che si trovano
nell’acqua del lavaggio. I vantaggi nell’utilizzo di questo tipo di ammorbidente
sono tantissimi, prima di tutto il fatto che non contiene sostanze tossiche ed è
molto più economico degli altri prodotti. Quando la lavatrice avrà terminato il
ciclo, sarà sufficiente stendere i panni all’aria. Inizialmente odoreranno di
aceto, ma niente paura: l’odore se ne andrà non appena saranno asciutti. In
alternativa, se si desidera che il bucato sia profumato, si può aggiungere
qualche goccia di olio essenziale all’aceto (bastano circa 50 gocce).
Il migliore da utilizzare è quello bianco distillato, che si trova facilmente al
supermercato e ha un prezzo inferiore agli altri tipi di aceto. Ricco di
proprietà e utile sia a tavola che in casa, l’aceto possiede tantissime
proprietà che lo rendono un alleato perfetto per la salute. Ottimo per condire
insalate e verdure, è perfetto anche come sgrassatore e nelle pulizie, in più è
un ottimo lucidante per i capelli opachi, da usare nell’ultimo risciacquo subito
dopo lo shampoo.
http://acidoascorbico.altervista.org/prova5/Immagini/boraceedacetobianco.htm
Il borace è un cristallo naturale che igienizza a fondo i panni
sbiancando il bucato ed eliminando i cattivi odori
home Lifestyle
Il borace, nome scientifico tetraborato di sodio, è un cristallo di boro che
trova largo impiego in diversi settori industriali e fra i più disparati
prodotti commerciali.
Qui vogliamo concentrarci sulle sue proprietà igienizzanti che vi permetteranno
di ottenere un lavaggio del bucato perfetto. L’aggiunta del borace deterge a
fondo i tessuti e ridona brillantezza ai panni.
Sei benefici del borace
Prima di tutto va specificato che il borace riporta i bianchi al loro colore
originario (senza far ricorso a prodotti aggressivi come la candeggina). Il
cristallo converte alcune delle molecole di idrogeno dell’acqua che sono i veri
agenti sbiancanti.
In secondo luogo, l’acqua diventerà più dolce e verranno eliminate le tracce di
calcare che fanno diventare i tessuti ruvidi. Il borace porterà il PH dell’acqua
a 8 (rispetto al suo valore naturale di 7).
Il composto rimuove le tracce di sapone che potrebbero rimanere fra le maglie
del tessuto anche dopo il risciacquo.
Il quarto vantaggio è la neutralizzazione dell’odore del bucato bagnato.
Eliminando i funghi che spesso si creano negli ambienti umidi, il prodotto aiuta
a conservare l’odore fresco dei panni appena lavati.
Più in generale, il borace disinfetta i vestiti da diversi batteri.
Infine, il composto aumenta il potere smacchiante dei detergenti. Il Ph basico
del borace elimina le macchie di acide più difficili.
Il borace: curiosità e precauzioni
Mezzo misurino di cristallo a ogni lavaggio è sufficiente per ottenere risultati
sorprendenti. Il Borace è un minerale naturale che è stato usato per centinaia
di anni prima di essere superato dai nuovi prodotti commerciali. Può essere
trovato in drogheria, in lavanderia o nei grandi supermercati.
Il prodotto deve essere tenuto lontano dalla disponibilità di bambini e animali
domestici perché, se ingerito, diventa tossico per l’organismo: meno di 5 grammi
possono essere fatali per un essere vivente di piccole dimensioni; mentre, per
un adulto o un animale con mole superiore è pericoloso dai 15 grammi in su.
Quest’ultima precauzione va tenuta in considerazione specialmente se si usa il
cristallo come antiparassitario spargendolo per casa. Il suo potere igienizzante
funziona infatti anche per la pulizia degli ambienti e per tenere lontani gli
insetti, ma è sempre bene farne un uso cauto.
http://acidoascorbico.altervista.org/prova5/Immagini/boraceboro.htm
Viviamo in un mondo ossessionato dai capelli: l’industria dei
prodotti per capelli vale 38 miliardi di dollari all’anno e cresce del 7%
all’anno. Sembra quindi che pur di tenere i nostri capelli lucenti e in ordine
siamo disposti a comprare qualsiasi prodotto. Tuttavia, scrive il Telegraph, c’è
un movimento “underground” secondo cui il segreto per avere capelli più belli
consiste nel non utilizzare alcun tipo di shampo.
Sostituire shampo e balsamo con estratti naturali o semplicemente con l’acqua
sta guadagnando credibilità presso molti ambienti. Secondo molti parrucchieri
professionisti e giornalisti che scrivono in magazine femminili i capelli
diventano pià luminosi e forti se non si lavano con lo shampo. Senza contare i
vantaggi che questo porta all’ambiente e al portafoglio.
Lucy Aitken Read, leggiamo sempre sul Telegraph, ha scritto un libro che verrà
pubblicato fra due settimane: “Happy Hair: The definitive guide to giving up
shampoo”, una guida che spiega come liberarsi dello shampoo. Lucy si lava i
capelli senza shampoo da due anni e i risultati sembrano essere ottimi, come si
può vedere dalla
foto sotto.
Lucy, che lavora in un istituto di beneficenza, ha deciso di abbandonare i
prodotti per i capelli dopo aver letto uno studio che spiega che ogni giorno le
donne versano 515 sostanze chimiche sul proprio corpo. Oggi si lava i capelli
con acqua ogni 3-4 giorni e ogni due settimane utilizza uova o del bicarbonato.
Sul suo blog, Lucy dà tutti i consigli che possono tornare utili a chi vuole
provare questo trattamento.
Non usare shampoo migliora i capelli?
Ed ecco quali sono le 3 cose che occorrono per diventare “no-poo“, cioè per
utilizzare il metodo di lavaggio dei capelli senza alcun prodotto:
1) Bicarbonato: pulisce il cuoio capelluto senza doverlo impiastrare di oli
2) Aceto di mele: è un’ottima alternativa al balsamo. La sua azione, congiunta a
quella del bicarbonato, aiuta a ristabilire il ph naturale dei capelli.
3) Spazzola: stimola il cuoio capelluto e distribuisce le ghiandole sebacee
http://acidoascorbico.altervista.org/prova3/Immagini/shampoo.htm
Per il consiglio completo per lavare gli importantissimi tuoi CAPELLI
http://acidoascorbico.altervista.org/prova3/Immagini/capellibicsodioa.htm
Vuoi lavarti i capelli e mantenerli in SALUTE?
EVITA COME LA PESTE I PRODOTTI CHIMICI che ti causano i TUMORI ed altre 1000
(mille) malattie, usa il BICARBONATO DI SODIO, che è un "ALIMENTO ESSENZIALE"
contenuto nel liquido seminale di ogni maschio animale al mondo insieme
all'ACIDO CITRICO, nel quale sono
stato GENERATO, quindi come potranno causarmi danni se sono scritti nel mio DNA?
Inoltre ricordati che su ogni parte del tuo corpo egli si AUTOPRODUCE quelle
DIFESE IMMUNITARIE necessarie alla conservazione della sua salute, quindi NON
DEVI ABUSARE a levale poichè IN CASO i problemi glieli crei TU facendolo troppo
sovente.
PULITI SI' MA IN SALUTE.
"Lavare i capelli col bicarbonato dà risultati ‘favolosi’
Dopo la storia della blogger Lucy Read vi raccontiamo quella di Margaret Badore
e Katherine Martinko, che hanno ottenuto ottimi risultati per i suoi capelli
semplicemente abbandonando lo shampoo a favore del bicarbonato di sodio. Anche
lei ha provato il metodo “no poo”, cioè abbandonare i prodotti per i capelli e
utilizzare al massimo estratti naturali. Per i primi 31 giorni Margaret ha
semplicemente lavato i suoi capelli con dell’acqua, ma i suoi capelli erano
grassi, perciò stava per ritornare allo shampoo.
Prima di tornare indietro, però, Margaret ha provato a lavare i capelli col
bicarbonato, e ha funzionato. Ha semplicemente mischiato del bicarbonato con
dell’acqua e l’ha usato sotto la doccia. Foto sotto: a sinistra Margaret dopo 20
giorni senza usare shampoo. A destra: i suoi capelli dopo aver utilizzato il
bicarbonato.
margaret_badore_no_shampoo.jpg.662x0_q100_crop-scale
Lavare i capelli col bicarbonato e l’aceto: la variante di Katherine
Katherine, oltre al bicarbonato, ha utilizzato l’aceto: “Il bicarbonato ha fatto
un favoloso lavoro di pulizia dei miei capelli, erano splendenti, sgrassati“.
Sotto potete vedere una foto dei suoi capelli dopo l’esperimento: “Quando usavo
lo shampoo avevo una palla di capelli ricci molto più grande, ora sono molto più
facilmente trattabili“, spiega Katherine.
Lavare i capelli col bicarbonato e le uova ogni 3-4 giorni: la ricetta di Lucy
Lucy Read, invece, ha deciso di abbandonare i prodotti per i capelli dopo aver
letto uno studio che spiegava che ogni giorno le donne versano 515 sostanze
chimiche sul proprio corpo. Oggi si lava i capelli con acqua ogni 3-4 giorni e
ogni due settimane utilizza uova o del bicarbonato. Sul suo blog, Lucy dà tutti
i consigli che possono tornare utili a chi vuole provare questo trattamento. I
risultati li potete vedere nella foto sotto:"
http://acidoascorbico.altervista.org/prova3/Immagini/capellibicsodio.htm
La pagina riporta:
"Avete in casa del bicarbonato? Bene, è un prodotto versatile dalle molte
proprietà, ecco come usarlo efficacemente.
SOS igiene in casa, attenzione agli oggetti a rischio germi
Il bicarbonato è un prodotto molto conosciuto e comune, ma sapete quanti e quali
utilizzi può avere in casa? I motivi per considerarlo un prezioso alleato sono
tanti.
Per lavare frutta e verdura
Uno degli usi più comuni del bicarbonato è quello di aggiungerlo a una ciotola
d’acqua dove immergere poi frutta e verdura in modo da pulire in profondità gli
alimenti e sfruttare la sua azione disinfettante.
Sgrassa e pulisce le superfici
Il bicarbonato può sostituire gran parte dei detersivi, basta diluirlo in acqua
e diventa un pratico detergente multiuso, capace di avere la meglio anche in
caso di sporco ostinato. Volete un esempio? Impastatelo con un poco d’acqua e
passatelo sulle incrostazioni carbonizzate del forno, le eliminerà. Diluendo uno
o due cucchiai di bicarbonato in mezzo litro d’acqua e farà tornare pulite le
piastrelle del bagno. Più è concentrato più è efficace, ma è bene ricordare che
essendo una polvere non si scioglie, quindi non superate i 4 cucchiai per litro.
Cliccate sul link per scoprire tutti i modi in cui usarlo per le pulizie di
casa.
Fa tornare brillante l’argenteria
Le occasioni per utilizzare il bicarbonato sono davvero tante: potete pulire
l’argenteria ossidata, senza peraltro che si formino aloni né graffi,
semplicemente spargendo un poco di polvere su una spugnetta umida e sfregare
l’argenteria.
Combatte i cattivi odori
Il bicarbonato ha anche la capacità di assorbire gli odori. Fate una prova
mettendone un po’ in una ciotolina che lascerete in frigorifero o nella
scarpiera, vi accorgerete subito di quanto è efficace contro i cattivi odori in
casa.
Per i giochi dei bimbi
Volete proteggere i vostri figli dai batteri? Igienizzate i loro giocattoli,
pulendoli con del bicarbonato sciolto in acqua.
Anche sui tessuti
Non temete di utilizzarlo anche sui tessuti: se avete dei tappeti e volete
ravvivarne i colori, cospargetelo sui tappeti, lasciatelo agire per qualche ora,
infine passate l’aspirapolvere e vedrete come i colori avranno ripreso
brillantezza.
Detergente a zero impatto ambientale
Prodotto assolutamente green, il bicarbonato non ha bisogno di additivi,
conservanti, profumi o altre sostanze che possono danneggiare l’ambiente o dar
luogo a reazioni allergiche.
Nemico dei batteri
Essendo leggermente alcalino, crea un ambiente sfavorevole ai batteri, che amano
vivere in ambienti neutri o acidi; ecco perché può vantare proprietà
disinfettanti, igienizzanti e antimuffa.
Non solo per l’igiene domestica
Oltre che per l’igiene domestica, il bicarbonato vanta sorprendenti proprietà:
diluito in un bicchiere d’acqua può aiutare la digestione. Non solo, con il
limone contribuisce a migliorare il rapporto acido-basico dell’organismo e sono
molti gli utilizzi di bicarbonato e limone come rimedio naturale. Molte
soluzioni utilizzate per l’igene orale contengono bicarbonato ed è anche un
prodotto di bellezza capace di migliorare l’aspetto di pelle e capelli. Viste le
proprietà anti odore, con il bicarbonato si può realizzare un deodorante
ecologico e fai da te.
http://acidoascorbico.altervista.org/prova04/Immagini/bicarbonatosodioaless.htm
Una soluzione di acqua e bicarbonato di sodio da bere ogni giorno potrebbe
ridurre le probabilità di avere l’artrite reumatoide e altre malattie autoimmuni.
Il nuovo studio.
Scongiurare un’infiammazione con il bicarbonato di sodio. Non solo un fantastico
prodotto da utilizzare efficacemente per la pulizia della casa e per la
bellezza, ma anche utile nella lotta contro artrite reumatoide e malattie
autoimmuni se se ne consuma un cucchiaino ogni 4 ore. Tutto grazie agli effetti
che il bicarbonato avrebbe sulla milza.
In un nuovo studio, gli esperti del Medical College of Georgia avrebbero infatti
scoperto che, dopo aver bevuto una soluzione di bicarbonato di sodio, la milza,
così come il sangue nei reni, sarebbe in grado di contenere meno cellule
infiammatorie e più anti-infiammatori. Di conseguenza, l’acqua unita a un po’ di
bicarbonato di sodio potrebbe ridurre le probabilità di avere l’artrite
reumatoide e il lupus.
Il bicarbonato di sodio di sodio è una sostanza alcalina, ossia ha un pH
superiore a 7. Per questo motivo in una fase iniziale accresce il pH gastrico
che, per ritrovare equilibrio, aumenta a sua volta la quantità di acido. Se un
eccesso di alcalinità potrebbe sfociare facilmente in acidità e viceversa, nel
momento in cui si beve un po’ di acqua e bicarbonato si porterebbe lo stomaco a
produrre più acido per digerire. In questo modo si evita che la milza produca
un’anomala risposta immunitaria: sarebbe questa risposta immunitaria che di
solito porta all’infiammazione nel corpo.
Per questo motivo, gli scienziati pensano che bere il bicarbonato di sodio
faccia agire la milza, che fa parte del sistema immunitario, come un grande
filtro per il sangue. Ed è qui che vengono memorizzati alcuni globuli bianchi,
come i macrofagi, per facilitare la risposta immunitaria.
“Certamente bere bicarbonato influenza la milza e pensiamo che ciò avvenga
attraverso le cellule mesoteliali”, spiega il dottor Paul O’Connor, fisiologo
renale del Medical College.
Gli scienziati sono così riusciti a dimostrare che un rimedio economico come il
bicarbonato sia in grado di contrastare un’infiammazione che può portare a
condizioni dolorose scatenate dall’artrite e a prevenire malattie renali.
Se l'italiano è la tua lingua leggi sotto.
Se hai cliccato sul traduttore e vuoi leggere la pagina
nella tua lingua clicca sulla riga.
il link è: https://www-greenme-it.cdn.ampproject.org/v/s/www.greenme.it/mangiare/alimentazione-a-salute/bicarbonato-di-sodio-malattie-autoimmuni-artrite/amp/?amp_js_v=a6&_gsa=1&usqp=mq331AQHKAFQArABIA%3D%3D&fbclid=IwAR0PjAwFPvEG2jno2sisSokqHHwTT8qdCI9g48ZmUVlTgPim6G5ZtrTNCRg#aoh=16104589709763&referrer=https%3A%2F%2Fwww.google.com&_tf=Da%20%251%24s&share=https%3A%2F%2Fwww.greenme.it%2Fmangiare%2Falimentazione-a-salute%2Fbicarbonato-di-sodio-malattie-autoimmuni-artrite%2F
Sai cosa è il
CLORURO DA MAGNESIO
? vai su
http://clorurodimagnesio.altervista.org/
Ecco invece i siti che potrebbero cambiarti
la VITA
www.dr-rath-foundation.org
www.massimopietrangeli.net
www.aerrepici.org/forum/forum.asp?FORUM_ID=1
I link che NON ti devi perdere sono: cliccaci sopra poi te li leggi con comodo.
http://acidoascorbico.altervista.org/VolontariWEB.com_files/lapelle.htm
http://acidoascorbico.altervista.org/VolontariWEB.com_files/lettura.htm
http://acidoascorbico.altervista.org/VolontariWEB.com_files/esperienze.htm
Se NON hai ancora visitato il nostro sito ti consiglio di visitarlo e
per capire cosa è l'ACIDO ASCORBICO devi leggere le pagine più importanti
che sono:
CHI SIAMO,
LA DONNA,
SITO SECONDO,
SITO TERZO,
SITO QUARTO,
SITO SESTO,
SITO DECIMO.
Quindi
clicca per
SAPERNE
di più sull'ACIDO
ASCORBICO