Crea sito

Per sapere il motivo di queste integrazioni, oltre la mia esperienza, clicca QUI
Per sapere cosa è il PRIMO FLAGELLO umano che si chiama CAFFE'
clicca
QUI Leggi quanto riporta il sito PAGINE MEDICHE "area medica" della CAFFEINA Clicca QUI inoltre è un INSETTICIDA Clicca QUI e lo ZUCCHERO: dannoso e tossico come il CAFFE', l'ALCOOL ed il TABACCO Clicca QUI  Per tutta la documentazione in nostro possesso clicca QUI

Per la definizione degli "ALIMENTI ESSENZIALI"
http://acidoascorbico.altervista.org/prova1/Immagini/alimentiessenziali.htm

Tutto sul MAGNESIO
http://acidoascorbico.altervista.org/prova2/Immagini/magnesiobase.htm

Tutto sulla vitamina D
http://acidoascorbico.altervista.org/prova1/Immagini/vitaminadbase.htm

Crea sito

Ecco l'informazione che ci dà Linus Paulig a proposito dello zucchero e le MALATTIE CARDIOVASCOLARI.

http://acidoascorbico.altervista.org/prova03/Immagini/zuccheroictus.htm

 

per il COLESTEROLO

http://acidoascorbico.altervista.org/prova2//Immagini/colesteroloa.htm

Per TUTTI gli articolo correlati:
http://acidoascorbico.altervista.org/prova2/Immagini/malattiecardivascolari.htm

Questo è il secondo articolo sull'acqua calda e limone in oggetto recita:
"Depuriamoci dopo le feste con acqua calda e limone"
che è una pratica che con Franca lo facciamo da mesi, molti mesi, quindi avendone conferma mi permetto di riportare questi articoli che ritengo siano molto importanti.
Ci prepariamo poi le due uova al tegamino ingoiando il tuorlo crudo. E il guscio? Il guscio è oro per le piante. Il miglior concime, che spezzati fine fine, mettendoci insieme del CAFFE' macinato DA FARE, sfrutto la proprietà della CAFFEINA in quanto oltre che DROGA anche INSETTICIDA, che uccide TUTTI gli animaletti che danneggiano i vegetali.
La pagina recita:
"Se sei un contadino ed hai qualche pianta da frutto fai come me e vedrai i RISULTATI!
Il materiale occorrente:
10 litri di acqua
1 kg. di ortiche
125 grammi di CAFFE' macinato da fare e NON i fondi
metti il tutto a macerare per almeno 10-15 giorni e poi filtra.
Prendi uno spruzzino di quelli che usi nell'orto e poi spruzza le piante da frutto prima della fioritura e se piove ripeti l'operazione.
Invece in giardino spruzza su tutti quegli ortaggi che possono attaccare i bruchi, le formiche o altri animaletti.
Per esempio sui cavolfiori, e ne vedrai delle fioriture magnifiche. 
Se le tue rose sono attaccate dai pidocchi spruzza questa acqua e ne vedrai i risultati con delle fioriture incredibili.
Personalmente l'ho spruzzato anche sui pomodori ottenendone dei risultati eccellenti. Vuoi provare? e mi dirai.......
http://acidoascorbico.altervista.org/prova04/Immagini/caffeinsetticidafertilizzante.htm

La testimonianza di Antonella Piccinini conferma che ingoiare limoni aiuta anche la bellezza della pelle.

Anima Cuore e Mente

3 Bruno Green e altri 2
Commenti
Franco Genre
Franco Genre Ciao Bruno Green, GRAZIE per la collaborazione. ciaooo Franco
1

Gestire

 
Mi piace

· Rispondi · 15 gennaio 2017  21:08

Antonella Piccinini
Antonella PiccininiModeratore del gruppo Vero! Ottimo....lo faccio come detox 2gg al mese solo 2lt di acqua e succo di 6 limoni si buttano fuori impurità x la prima volte ma poi una pelle bellissima..e poi la mattina appena alzata il succo di 1 limone e un po di acqua a temperatura ambiente.
1

Gestire

 
Mi piace

· Rispondi · 18 h

Franco Genre
Franco Genre Ciao Antonella Piccinini, GRAZIE per la tua testimonianza tanto ujtile per molte persone. Coninua così che vai bene. ciaooo Franco

Gestire
http://acidoascorbico.altervista.org/prova04/Immagini/antonellapiccininilimoni.htm

L'altra pagina recita:
"Con mia tanta soddisfazione devo riportare una mia personale esperienza DOCUMENTATA che lascerà di stucco molte persone e che conferma il ragionamento che ho inserito in molte risposte quando si parlava di COLESTEROLO ALTO.
Mi permetto di riportarlo anche quì:
Si sà con certezza che il COLESTEROLO è AUTOPRODOTTO dal fegato per TUTTI le specie animali.
Lo è per un minimo dell'80%, mentre il rimanente 20% l'individuo lo preleva dal CIBO.
Ed è proprio a quel piccolo 20% che la medicina si appiglia per ridurre questo COLESTEROLO nel sangue, consigliando di eliminare i CIBI che lo contengono, che se non si abbassa, si prescrivono le STATINE che hanno il potere di agire sulla produzione del fegato, causando nel tempo i danni previsti dal foglio illustrativo.
Si parla di formaggi dichiarati GRASSI che sono di origine animale::
BURRO
STRUTTO
LARDO
SUGNA
SEGO
ecc.
LATTE e derivati
FORMAGGI
RICOTTE
YOGURT
PESCE e prodotti della pesca
ed anche le
UOVA (tutte le uova)
ecc.
-------------------------------

Quindi lascio al lettore tirare le sue personali conclusioni riportando invece nel fondo pagina i:
10 MOTIVI PER MANGIARE UOVA OGNI GIORNO

oltre la utilità dimostrata con questa mia esperienza per ogni corpo che vuole la SALUTE.
http://digilander.libero.it/genfranco4/Immagini/uovaognigiorno.htm

Devo informare che il limone con il BICARBONATO DI SODIO, sono serviti alla moglie del cliente del dr Pantellini per guarire il marito malato di tumore terminale allo stomaco.
La pagina recita:
"Arrivati a questo punto mi ci vuole una dose.
Sempre continuando con il nostro
RAGIONAMENTO mi chiedo: quanto BICARBONATO DI POTASSIO metteva nel bicchiere col succo di limone la moglie del cliente del Dott, Pantellini? Ebbene la cosa è andata sicuramente così: la moglie si è recata dal dottore per chiedere qualcosa che lo alleviasse dai dolori ed il dottore le ha detto di mettere in un bicchiere del succo di limone, dello zucchero e del bicarbonato. NON ha specificato però che era il bicarbonato di sodio che vendono i negozi come il mio ed i supermercati. Quella signora uscita dal dottore si è recata in farmacia (è logico, quando esci dal dottore NON vai nel supermercato o in drogheria, ma vai in farmacia). Al farmacista ha chiesto del bicarbonato e niente di più e la farmacista dato che il bicarbonato di sodio NON lo vende le ha dato il bicarbonato di potassio. Ora la signora và a casa mette in un bicchiere del succo di LIMONE (che per intenderci contiene ACIDO ASCORBICO), un cucchiaino di ZUCCHERO per attutire il gusto aspro del LIMONE e secondo te, quanto bicarbonato di potassio? Dato che nè il dottore, nè il farmacista le hanno detto che doveva metterne poco di bicarbonato di potassio, allora lei sicuramente ne ha messo anche un cucchiaino. Ora ti chiedo, quante volte avrà dato a suo marito sofferente questo succo del bicchiere? Sicuramente le avrà preparato tante volte al giorno questo succo col bicarbonato di potassio e lo ZUCCHERO. Anche perchè questo bicarbonato di potassio NON ha controindicazioni di sorta perchè è un ALIMENTO. Il tutto sia di giorno che notte. Tante volte finchè suo marito è guarito dal tumore dopo alcuni mesi. Voglio pensare ad un cucchiaino (gesto usuale come per il caffè), penso che sia normale fare un gesto simile. Quindi personalmente proverò con l'assumere il mio solito cucchiaino di ACIDO ASCORBICO PURO, aggiungerò un cucchiaino di BICARBONATO DI POTASSIO e un cucchiaino di LISINA e una puntina di RIBOSIO al posto dello ZUCCHERO (che noi sappiamo TOSSICO)
http://acidoascorbico.altervista.org/prova03/Immagini/zuccherobiancoa.htm

Per intenderci, se prima assumevo 9 grammi diviso in dosi al giorno in totale di ACIDO ASCORBICO PURO aggiungerò 9 gr di BICARBONATO DI POTASSIO + 9 gr di LISINA più una puntina di RIBOSIO (molto più dolcificante dello ZUCCHERO) per ogni assunzione. Ferma restando l'eventuale assunzione di altri ALIMENTI. Il tutto è e rimane puramente indicativo.
http://acidoascorbico.altervista.org/VolontariWEB.com_files/consigliotumore.htm

Il video del dr Pantellini:
https://www.youtube.com/watch?v=lMI7ODyTgyE

oppure a videate:
http://acidoascorbico.altervista.org/Immagini/ascorbatodipotassio.htm

Quindi ritengo che il limone abbia una importanza non indifferente per la salute umana.

Un articolo sotto recita:
"Il corpo umano
Ma quanta acqua c’è nel nostro corpo?
L’acqua presente nell’essere umano mostra differenze notevoli secondo l’età, la costituzione, il tipo di alimentazione. Inoltre gli organi e i tessuti sono idratati in modo diverso uno dall’altro. Da giovani siamo decisamente più ricchi d’acqua, soprattutto nei tessuti molli, nella pelle e nei tessuti connettivi e sottocutanei. Crescendo il tenore d’acqua si riduce progressivamente da una media del 75% del bambino piccolo a circa il 50% nella terza età."
...quindi ritengo che bere ACQUA, meglio se DI RUBINETTO, sia molto importante, anzi importantissimo.
Purtroppo però si beve sempre troppo poco, ecco che allora mi permetto di sottoporre un articolo che elenca in modo chiaro dei segnali possono dirci senza ombra di dubbio che si è CARENTI di ACQUA.

Ormai siamo abituati a bere acqua da bottiglie in plastica,sia per comodità,sia perchè ci viene maggiormente proposta. Ecco La verità che si nasconde dietro.
Quante volte siete fuori e pensate: “Vorrei proprio bere dell’acqua adesso”. Per cui entrate in un negozio e ne comprate una bottiglia, in genere una di quelle leggere in PET, anche perché spesso non se ne trovano altre. È semplice portarsele dietro mentre si corre o si viaggia. E proprio su queste bottiglie l’organizzazione Storyofstuff ha realizzato un video informativo. Viene fuori abbastanza chiaramente quale sia l’impatto delle bottiglie di plastica sulle nostre vite. Di seguito i punti salienti:
Una situazione che conosciamo molto bene e che possiamo definire l’altro lato della medaglia: un paesaggio meraviglioso come quello di una spiaggia, pieno di rifiuti e bottiglie di plastica. Un ambiente pericoloso anche per gli animali, che possono soffocare a causa di questi scarti abbandonati in giro.
Perché mai beviamo l’acqua nelle bottiglie di plastica? Al giorno d’oggi sono in molti a sapere che i residui di olio che si usano per produrre la plastica sono dannosi per la salute. Durante un test a Detroit, negli Stati Uniti, è stato scoperto che le costose bottigliette da 2$ contengono in realtà una qualità d’acqua inferiore a quella erogata dal rubinetto e persino il sapore è più scadente. Ma allora come mai la gente continua a preferirle?
I produttori vendono le bottiglie d’acqua a un prezzo di mercato che è 2.000 volte superiore al costo dell’acqua del rubinetto. Chi pagherebbe 10.000€ per un panino solo perché è confezionato nella plastica? Negli anni Settanta le società che ottenevano i ricavi maggiori in questo mercato erano quelle che vendevano bibite analcoliche, come la Coca Cola.
Ma quando si scoprì che queste bevande non facevano bene, si riprese a bere l’acqua del rubinetto. Per far fronte a questo cambiamento nel comportamento di consumo, queste stesse società iniziarono a vendere acqua in bottiglia. Ma la reazione non fu delle migliori, alla gente sembrava che provassero a mettere in vendita l’aria. Per cui la domanda venne creata artificialmente. Si iniziò a insinuare il dubbio che bere acqua del rubinetto non fosse salutare e che l’uso migliore restasse quello per l’igiene della casa e della persona. Poi vennero associate al prodotto immagini piene di colori, con montagne incontaminate.
Foto che suggeriscono la purezza dell’acqua. Da notare il paradosso, essendo quella in bottiglia, semplicemente acqua del rubinetto filtrata. Per non parlare del contenitore in cui viene venduta: la plastica è uno dei fattori di maggior rischio per l’ambiente. Non può essere distrutta. Il problema principale sta nella produzione delle bottiglie. Le grandi quantità di petrolio richieste corrispondono a quelle necessarie per le automobili negli Stati Uniti. La diffusione a livello internazionale è poi un altro fattore, viene fuori un numero pazzesco se si considera che si usa una bottiglia ogni 2 minuti.
Il problema successivo è lo smaltimento: anche se c’è un simbolo per il riciclo sulle bottiglie, questi prodotti non vengono rigenerati poi così spesso.
L’80% delle bottiglie finisce nella spazzatura e ci vogliono circa 1.000 anni prima che si decompongano. Nel caso vengano bruciate si creano ulteriori disastri ambientali. Quando i resti vengono gettati nei cassonetti per il riciclo, succede che interi carichi di bottiglie vuote vengano trasportate fino all’India e restino in cumuli insieme ad altre. Anziché essere riciclate, vengono declassate a prodotti di qualità più bassa che, ovviamente, in un secondo momento, finiranno a loro volta nei cassonetti.
Clicca su MI PIACE per seguirci su Facebook
Follow @JedaNews
Chi usa le bottiglie di plastica lo deve fare seguendo questi 3 passaggi: paura, tentazione e disinformazione. In molti posti, l’acqua del rubinetto (la peggior nemica dell’industria delle bibite) non si può bere, ma questo è causato, in parte, anche dalle fabbriche dove si processa l’imbottigliamento dell’acqua stessa. Eliminano i liquidi di scarto nei fiumi. Come si può fronteggiare quest’industria?

http://acidoascorbico.altervista.org/prova5/Immagini/acquavelenosa.htm

LA PIU' GRANDE VIGLIACCATA DI TUTTI TEMPI!
L'ACQUA DELLE BOTTIGLIE DI PLASTICA
ECCO CHIARO SULL'ARTICOLO IN OGGETTO IL PERCHE' LE DITTE CHE IMBOTTIGLIANO ACQUA HANNO FATTO DI TUTTO PER FARTI IL LAVAGGIO DEL CERVELLO SULL'ACQUA POTABILE. DICHIARANDO FALSITA' SUL CONTENUTO DI QUESTA, INIZIANDO DAL "CLORO" CHE HAI GIA' NEL SANGUE IN QUANTO UN "ALIMENTO ESSENZIALE", SENZA IL QUALE NON SARESTI QUI' A LEGGERE..
HO CERTEZZA CHE NON SI FA' MAI NULLA PER NULLA.
E POI, COSA GLIENE IMPORTA SE TI CAUSANO IL TUMORE E TUTTE LE ALTRE MALATTIE GRAZIE AL CONTENUTO DELLA PLASTICA E DELL'ACQUA IMBOTTIGLIATA CHE OLTRE AL BISFENOLO A, ANCHE L'ARSENICO?
QUELLO E' E RIMANE "TUO PERSONALE" INSIEME ALLE SOFFERENZE CHE NON SI POSSONO QUANTIFICARE, MA IL D E N A R O, quello S I'.

Per rendere l'idea dobbiamo sapere che il CLORURO DI MAGNESIO un "ALIMENTO ESSENZIALE" che è nel sangue di ogni animale al mondo ed è in maggior parte sulla terra, nei mari e negli oceani, ma in queste acqua vi è la maggior parte della popolazione animale e vegetale.
Eppure questi esseri viventi NASCONO, VIVONO E MUOIONO nel CLORURO DI MAGNESIO.

L'acqua in bottiglia è un business con un giro d’affari stimato in 10 miliardi di euro l’anno che si alimenta di canoni concessionari irrisori.
21 marzo 2018 - L’Italia è il primo paese in Europa e il secondo al mondo (dietro solo al Messico) per consumo di acqua in bottiglia, con una media di 206 litri l’anno a persona. L’acqua è un grande business per le aziende imbottigliatrici: un giro d’affari stimato in 10 miliardi di euro l’anno che si alimenta di canoni concessionari irrisori, pari a circa 1 millesimo di euro al litro, 250 volte meno del prezzo che i cittadini pagano per una bottiglia. La denuncia arriva da Legambiente e Altreconomia alla vigilia della Giornata mondiale dell’acqua.

Nel dossier “Acque in bottiglia. Un’anomalia tutta italiana”, le due associazioni sottolineano come i cittadini siano ancora troppo diffidenti nei confronti dell’acqua di rubinetto e le aziende facciano affari d’oro. In Italia ci sono oltre 260 marchi distribuiti in circa 140 stabilimenti che imbottigliano oltre 14 miliardi di litri necessari per garantire il consumo procapite italiano.

“Proponiamo di applicare un canone minimo a livello nazionale di almeno 20 euro al metro cubo, cioè 2 centesimi di euro al litro imbottigliato – dichiara Giorgio Zampetti, direttore generale di Legambiente – Un canone comunque irrisorio, ma già dieci volte superiore a quello attuale e che permetterebbe alle Regioni di incrementare gli introiti di almeno 280 milioni di euro l’anno, da reinvestire in politiche e interventi in favore dell’acqua di rubinetto“.

http://acidoascorbico.altervista.org/prova04/Immagini/acquabisfenoloA.htm

Descrizione del CLORO, un "ALIMENTO ESSENZIALE"
"Lo ione cloro (simbolo chimico Cl–) è un elettrolita, cioè uno ione con carica negativa che, insieme agli altri elettroliti come il potassio, il sodio e la CO2 totale (sotto forma di ione bicarbonato), serve per
regolare la quantità di liquidi presente nell’organismo (attraverso una fine regolazione della pressione osmotica),
mantenere l’equilibrio acido-base (pH),
mantenere l’equilibrio fra le cariche positive e negative nel fluido extracellulare (la parte liquida che circonda le cellule),
regolare il volume di sangue presente e la sua pressione.
Benchè la denominazione corretta del parametro misurato dalle analisi del sangue sia cloruro (o ione cloro), per maggior chiarezza nel resto dell’articolo faremo riferimento al nome dell’elemento chimico.
L’esame del sangue che ne misura la quantità presente viene spesso richiesto insieme al dosaggio di tutti gli altri elettroliti; il corretto equilibrio fra queste sostanze è infatti indispensabile al funzionamento di muscoli, cuore e nervi e può essere quindi utile a valutare condizioni come
pressione alta,
insufficienza cardiaca,
problemi renali,
disfunzioni epatiche (fegato).
Lo ione è presente in tutti i fluidi corporei, ma raggiunge la massima concentrazione nel sangue e nel liquido intracellulare, dove è lo ione a carica negativa più comune.
http://acidoascorbico.altervista.org/prova04/Immagini/cloronelsanguedaicibi.htm

Con mia grande sorpresa ecco la mia CARENZA di vitamina D riscontrata nel 2014 con valore 22.9
http://acidoascorbico.altervista.org/prova1/Immagini/esame14.htm

In seguito a ricerche fatte con i nostri contatti è risultato che chi è CARENTE di questa vitamina D è in eccesso di COLESTEROLO.
Sembra che il corpo che NON E' STUPIDO e dato che si AUTOPRODUCE entrambi dica:
"...io ti produco più COLESTEROLO, tu ESPONITI AL SOLE che HO BISOGNO DI vitamina D", poichè questa è l'AUTOPRODUZIONE di questa vitamina.
COLESTEROLO + RAGGI UV = vitamina D
Personalmente ne sono un esempio lampante con questi valori datati 21 gennaio 2014 di cui:
VITAMINA D TOTALE (25-OH D)                   22.9            valori di riferimento [30.0 - 74.0]
COLESTEROLO TOTALE                                223             valore ottimale 110-200 mc/dl
rilevabili dall'esame sopra.
Sulla vitamina D legata a questo COLESTEROLO
http://acidoascorbico.altervista.org/prova1/Immagini/alimentiessenziali.htm

Una spiegazione logica e reale fatta su facebook sul COLESTEROLO FALSO
http://acidoascorbico.altervista.org/prova3/Immagini/colesterolofalso.htm

"Ciao, prima di tutto vorrei fissare delle BASI CERTE per proporti poi un ragionamento molto importante ed inizio col farti una domanda:
"Come ritieni il tuo corpo? FURBO o STUPIDO?"
E' vero che la prima risposta è STUPIDO, poichè consideri nel suo complesso CORPO e CERVELLO, ma ti specifico che mi riferisco al SOLO CORPO.
Ecco che allora ti correggi e mi rispondi
"E' FURBO"
Non posso che appoggiartelo pienamente, ma non solo, ecco che a conferma ci cito addirittura la storia che nessuno può contestare, con le tre erre ed una lupa:
Romolo
e Remo
di Roma
ai quali è bastato che un essere vivente diverso dalla specie, ed addirittura da una lupa, quindi senza appoggio nè affettivo nè mentale, li alimentasse con un CIBO NATURALE anche se diverso da quello materno, ed ecco che il loro corpo è cresciuto SANO e RIGOGLIOSO fino al giorno in cui il loro CERVELLO ha iniziato a gestire questo loro corpo.
Questo è incontestabile, vero?
Ma ecco che a questo punto convieni con me che da quel momento per il loro corpo sono iniziati i guai, poichè pare normale che questo CERVELLO voglia provare di tutto, come di solito si dice, "VIVERE":
FUMARE, BERE, ingoiare AVIDAMENTE di TUTTO, bere CAFFE', DROGARSI ecc., ma questo è un discorso che con quanto voglio proporti, al momento non è pertinente.
A noi è bastato accertare senza ombra di dubbio che il nostro corpo come quello di OGNI ESSERE VIVENTE è FURBO.
Questa BASE CERTA dovremo tenerla presente in ogni occasione poichè il corpo di OGNI ESSERE VIVENTE è stato progettato per coniugare due parole:
AUTOGUARIGIONE ed
EVOLUZIONE
parole INDISPENSABILI che coniuga il corpo di ogni essere vivente per la SUA SALUTE senza dover ricorrere all'intervento del suo simile MAI, in NESSUNA OCCASIONE fino alla morte.
Ora abbiamo informazione da più decenni dalla medicina ortodossa che l'Homo Sapiens, secondo i parametri INVENTATI da questa medicina, superandoli considera il COLESTEROLO ALTO e quindi MOLTO PERICOLOSO, anzi pericolosissimo per la salute e specialmente per l'apparato circolatorio che di conseguenza può provocare gli infarti e quindi la morte.
Vediamo ora insieme se questo può essere vero?
Abbiamo certezza che a produrre questo COLESTEROLO è il fegato e si dice che ne produca per circa l'80%.
Il restante 20% si dice che il corpo se lo estragga dal cibo ingoiato.
Inserisco il "SI DICE", in quanto  chè se l'individuo per un periodo ingoia cibi da cui non è possibile al corpo estrarre quel 20%, la produzione autonoma diventa di conseguenza il 100%.
Questo è altrettanto incontestabile, vero?
http://acidoascorbico.altervista.org/prova1/Immagini/colesteroloecorpofurbo.htm

Chiedo scusa, benchè avvezzo a scoperte pressochè sensazionali che già vi ho elencato quali, questa ultima mi ha lasciato di stucco.
Già ero venuto a conoscenza del CANCEROGENO bisfenolo A o BPA contenuto nella plastica, comprese le bottiglie dell'acqua minerale, ma non avevo ancora scoperto che nelle acque minerali vi si trova anche l'ARSENICO.
La descrizione che ne dà l'articolo del fondo pagina non lascia dubbi sulla sua pericolosità.
Mi permetto di riportare una parte dell'articolo come anteprima:
"L’Arsenico è classificato dall’Agenzia Internazionale di Ricerca sul Cancro come elemento cancerogeno certo di classe 1, e posto in diretta correlazione con molte patologie oncologiche, e in particolare con il tumore del polmone, della vescica, del rene e della cute. L’assunzione cronica di arsenico, soprattutto attraverso acqua contaminata, è indicata, da una rilevante documentazione scientifica, anche quale responsabile di patologie cardiovascolari, neurologiche, diabete, lesioni cutanee, disturbi respiratori, disturbi della sfera riproduttiva e malattie ematologiche."
Ed è per questo che ringrazio la mia convinzione di sempre che le acque dell'acquedotto sia la più controllata e la più PURA.
L'inganno del CLORO è ormai palese a tutti.
L’Arsenico è classificato dall’Agenzia Internazionale di Ricerca sul Cancro come elemento cancerogeno certo di classe 1, e posto in diretta correlazione con molte patologie oncologiche, e in particolare con il tumore del polmone, della vescica, del rene e della cute. L’assunzione cronica di arsenico, soprattutto attraverso acqua contaminata, è indicata, da una rilevante documentazione scientifica, anche quale responsabile di patologie cardiovascolari, neurologiche, diabete, lesioni cutanee, disturbi respiratori, disturbi della sfera riproduttiva e malattie ematologiche.
Una indagine realizzata nell’ambito del progetto Atlante Europeo dell’EuroGeoSurveys Geochemistry Expert Group (pubblicata nel maggio 2010 dalla rivista ‘Le Scienze’) ha permesso di conoscere tutti i dati relativi alla composizione delle acque minerali europee. Nel caso di quelle italiane è stato quindi possibile conoscere tra gli altri, anche il valore per litro del tanto discusso Arsenico. Ecco l’elenco delle principali acque minerali e loro contenuto in Arsenico (ricordando che per tutte le acque minerali italiane prese in esame, in nessuna è stato riscontrato un valore superiore ai 10 microgrammi per litro).
Principali Acque Minerali e relativo valore di Arsenico – Dati 2010 (ricordando che per tutte le acque minerali italiane prese in esame, in nessuna è stato riscontrato un valore superiore ai 10 microgrammi per litro).
http://acidoascorbico.altervista.org/prova04/Immagini/acquaconarsenico.htm

Chiedo scusa ma avendo certezza che la CAUSA DELLA PRIMA MORTE AL MONDO sono gli:
INFARTI
ICTUS
avendo capito l'inghippo così ben architettato e così ben coperto da chi ha lo scopo di ridurre la popolazione da SETTE MILIARDI a DUE MILIARDI, guadagnando, se possibile, un mucchio di denaro, che sinceramente non riesco a capre cosa possano farsene se non leggere delle cifre spaventose su dei resoconti bancari, carta straccia.
Ma non voglio fiscalizzarmi su quanto di più degradante possa esserci al mondo: di un tipo di carta che sono certo neppure i topi mangerebbero, in quanto un PRODOTTO CHIMICO.
A questo punto, chiedo scusa se mi permetto, ma per farvi capire come la penso riporto una frase del Dalai Lama che recita:
“Quello che mi ha sorpreso di più degli uomini dell’occidente è che
perdono la salute per fare i soldi e poi
perdono i soldi per recuperare la salute.
Pensano tanto al futuro che
dimenticano di vivere il presente, in modo tale che
non riescono a vivere né il presente né il futuro.
Vivono come se non dovessero morire mai e
muoiono come se non avessero mai vissuto”.
Un detto molto significativo e che condivido pienamente.
Ora, prima di tutto riguardo ai miliardi di popolazione da ridurre, vorrei riportare quanto scrive  il grande Maurizio Blondet:
"""ELIMINARE 4 MILIARDI DI UOMINI
http://acidoascorbico.altervista.org/prova03/Immagini/omocesteinacolesterolo.htm

Scopri dalle tue analisi del sangue che il livello del colesterolo è a 300. Ti viene il panico mentre ascolti le istruzioni del tuo medico riguardo la necessità di abbassare immediatamente il livello dell’LDL, il colesterolo “cattivo”! Medicine? Esiti, perché hai sentito parlare degli effetti negativi delle statine sulla salute, ad esempio sul cuore, sul fegato, poi della perdita di memoria ….. forse dovresti evitare di mangiare le uova ed i grassi saturi, poi forse andrà meglio….? Magari pensi di dover prendere anche degli integratori che abbassino il colesterolo.
La realtà è che questa convinzione deve FINIRE ! Dopo tutto, si tratta della TUA SALUTE. Al centro della questione non ci deve essere né il tuo medico, nè l’industria alimentare nè le aziende farmaceutiche. I dati scientifici riguardo al colesterolo testimoniano una storia diversa da quella che hai probabilmente sentito dal tuo medico. Ecco ciò che è più importante sapere quando hai il livello di colesterolo alto:
“ La questione è: perché il sangue di alcune persone contiene più colesterolo rispetto al sangue di altre persone e perché i livelli di colesterolo delle prime variano più volte durante la giornata ? Perché i livelli cambiano secondo le stagioni ? Perché in inverno i livelli salgono ed in estate scendono ? Perché il livello del colesterolo sale a dismisura nei pazienti appena dopo un’operazione chirurgica ? Perché il livello di colesterolo sale quando è in atto un infezione ? Perché sale dopo un trattamento dentale ? Perché sale quando siamo sotto stress ? Perché si normalizza quando siamo rilassati e ci sentiamo bene ?
La risposta a tutte le domande è la seguente: Il colesterolo è un agente curativo prodotto dal corpo.” (Natasha Campbell–McBride)
Il legame tra colesterolo e infiammazione
Il corpo produce più colesterolo di riflesso quando insorge una infiammazione. Quindi il problema non è il colesterolo: è invece la soluzione che sta usando il corpo per cercare di guarirsi. Il vero pericolo è l’infiammazione delle pareti delle arterie e se questo viene ignorato, crea gonfiore che potrebbe ostacolare il flusso del sangue verso il cuore o verso il cervello, cosa che puo’ causare un attacco cardiaco o un’ictus.
Quali sono le fonti di infiammazione nel corpo ?
Quando nel corpo c’è un livello alto di ossidazione, contemporaneamente si avvia, nei tessuti, l’attività dei radicali liberi. Il colesterolo LDL si ossida nel corpo per via del consumo di grassi artificiali, oli parzialmente idrogenati, oli vegetali, cibi geneticamente modificati, una dieta con molti zuccheri raffinati , alcool e tabacco. Il colesterolo dannoso si trova nelle uova polverizzate, latte polverizzato (aggiunto al latte scremato per creare densità) e nelle carni e grassi cotti ad alte temperature attraverso friggitura o altri procedimenti ad alta temperatura. Livelli elevati di colesterolo LDL possono essere anche causati da tossicità da metalli pesanti, da tossicità o stress epatico, ipotiroidismo e malfunzionamento dei reni.
http://acidoascorbico.altervista.org/prova03/Immagini/colesterolobufala.htm

Onde evitare certe mode devo riportare la esperienza di Giuseppe Luigi Mastromattei fatta con l'ACQUA DI RUBINETTO e l'ACIDO ASCORBICO. Da tenere bene e mente prima di fare una qualsiasi valutazione di filtrazione dell'ACQUA.

Giuseppe Luigi Mastromattei
Oggi ho assistito ad un fatto incredibile. Ero a casa mia, mi stavano presentando le caratteristiche e il funzionamento di un impianto per la potabilizzazione delle acque ad osmosi inversa. Ad un certo punto hanno inserito un apparecchio per l'elettrolisi in due bicchieri uno con l'acqua del rubinetto e l'altro con l'acqua depurata col sistema dell'osmosi inversa. Risultato, il bicchiere contenente l'acqua del rubinetto si è coperto di uno strato melmoso e rugginoso, quello con l'acqua depurata è risultato solo leggermente giallino. Ad un certo punto ho preso un'altro bicchiere d'acqua di rubinetto nel quale ho versato una dose da 3 grammi di vitamina C e al quale abbiamo applicato gli elettrodi, risultato: l'acqua è rimasta bianchissima, la persona che mi presentava l'impianto è rimasta senza parole, quasi attonita, mentre io me la ridevo di gusto, GRANDE acido ascorbico!!!
Mi piace · Condividi · 5 febbraio 2013 alle ore 17.54
  •  
    Piace a Michael Piccoli, Violetta Charcharidis, Berto El Giusto e altri 6.
  •  
    Genre Franco GRANDISSIMO Joe....... mi hai dimostrato che PERSONALMENTE HO RAGIONE sul fatto che TUTTE le invenzioni dell'HOMO SAPIENS (BREVETTI) servono solo a far fare soldi a chi li inventa ma che all'HOMO SAPIENS portano SOLO DANNI, SEMPRE!!!. Cominciando dai vari RADIOLOGIA TRADIZIONALE, TAC, RISONANZA MAGNETICA, ECOGRAFIA, MAMMOGRAFIA e chi più ne ha più ne metta, continuando col TELEFONINO, FORNI A MICROONDE, LA PILLOLA ANTICONCEZIONALE ed i Sistemi Hi-Fi perfino la CORRENTE ELETTRICA o la tanto comoda VETTURA, poichè se fossero stati senza DANNI per gli esseri viventi, sono certo che queste "INVENZIONI" ce le avrebbe fatte trovare MADRE NATURA. Lo dimostra il fatto con UN SOLO ALIMENTO senza la MINIMA CONTROINDICAZIONE ci dimostra ogni giorno che passa che è la BASE DELLA VITA dove solo poco tempo fà NESSUNO lo avrebbe VALUTATO. Ora vediti questo video se non lo hai ancora visto e non farti ingannare dalla parola "ACEROLA" http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded... Ora per continuare a parlare di ACQUA, la tua ESPERIENZA dimostra chiaramente che TUTTI gli animali del mondo BEVONO l'acqua, perchè questa è VITA, ma non hanno nè acqua potabile, nè acqua filtrata o minerale ecc., ma il più delle volte hanno l'acqua della pozzanghera, paludosa e melmosa, (pensa ai periodi di siccità nelle savane africane) e non quella dei fiumi, limpida, eppure continuano a vivere SENZA PROBLEMI senza estinguersi mai. Sono certo che se l'HOMO SAPIENS dovesse fare una cosa del genere nessuno gli leverebbe una MORTE CERTA causata da malattie come il tifo e mille altre. Questo però NON succede agli animali in quanto il loro fegato o reni gli producono questo "ACIDO ASCORBICO" che noi in difetto ingoiamo a cucchiaini, che infine anche in questo caso, ci porta ad eguagliare la GRANDE FORTUNA di questi animali. E' da contestare? ciaooo Franco

Mi permetto di riportare questo articolo in quanto è l'unico che ho trovato sul web che specifichi bene il concetto dell'acqua nei corpi degli esseri viventi. Per il resto mi permetto di collegarlo di quanto è VERITA' sulle filtrazioni di quest'acqua: 
...ti appoggio in pieno, ma devo anche essere realista e, come il solito, guardarmi intorno e vedere cosa succede a pochi metri da me.
Osservando deduco che un qualcosa NON FUNZIONA, e NESSUNO me lo può contestare:
Mi rendo conto che l'UNICO ANIMALE al mondo, che ha bisogno di acqua, cosi detta POTABILE", è l'HOMO SAPIENS.
Sì perchè noi facciamo parte del REGNO ANIMALE, VERO?
Come è possibile questo? ci deve pur essere un motivo di base, vero?
Chissà cosa o chi preserva TUTTI questi animali che bevono nelle pozzanghere, nei fossi sporchi, nelle paludi o nei rivoletti che si formano sotto la pioggia SENZA che a LORO venga meno la SALUTE, anche perchè se così fosse si sarebbero già ESTINTI da chissà quanto tempo.
http://acidoascorbico.altervista.org/prova1/Immagini/acquafacebook.htm

Quanto è importante l'acqua per le MALATTIE?

Il dottor F. Batmanghelidj ce lo spiega sul suo libro di cui una parte dice:

Pagina 4/13 che dell'originale è 8/262
L’incubo della vita e della morte in quel buco infernale perseguitava tutti e mise alla prova il coraggio e la resistenza sia dei forti che dei deboli. Fu allora che il corpo umano mi rivelò alcuni dei suoi maggiori segreti, segreti mai compresi dalla scienza medica.
Per la maggior parte dei prigionieri, di età dai 14 agli 80 anni, la pressione di questa vita eccezionalmente dura causò molto stress e malattie. Il destino deve avermi scelto per essere lì ad aiutare parte di questa gente disperata. Una notte, dopo circa due mesi dalla mia reclusione (avevo cominciato con 6 settimane di isolamento), quel destino si rivelò.
Erano circa le ore 23. Mi svegliai e mi resi conto che un mio compagno di cella soffriva di terribili dolori allo stomaco. Non riusciva nemmeno a camminare da solo. Gli altri lo stavano aiutando a stare in piedi. Egli soffriva di un’ulcera peptica ed aveva bisogno di un medicinale. Rimase malissimo quando gli dissi che non mi era stato permesso di portare con me in prigione scorte di medicinali.
Allora l’evento sorprendente si verificò !
Gli detti due bicchieri d’acqua.
Il dolore scomparve in pochi minuti ed egli poté stare in piedi da solo. Il suo sorriso andava da un orecchio all’altr
o. Non potete immaginare la gioia che provò per il sollievo, perfino in una situazione del genere.
“Che accade se il dolore ritorna?” mi chiese.
“ Bevi due bicchieri d’acqua ogni 3 ore”, risposi.
Fu libero dal dolore e dalla malattia per il resto della sua detenzione. La sua “cura dell’acqua” in quell’ambiente così inospitale mi stupì come medico.
Sapevo di essere stato testimone di un potere curativo dell’acqua che non mi era stato insegnato alla Scuola di Medicina. Mi sentii sicuro che una simile osservazione non era mai stata fatta nell’ambito della ricerca medica.
Se l’acqua poteva curare l’attacco di una malattia dolorosa in un ambiente così stressante, certamente ciò richiedeva ulteriore ricerca. Mi resi conto che il mio destino di terapeuta mi aveva condotto in quel “laboratorio di stress umano” per insegnarmi un nuovo approccio alla medicina e per rivelare molti altri segreti nascosti riguardanti il corpo umano. Aprii gli occhi.
Istintivamente mi resi conto del motivo per cui ero finito in prigione.
Smisi di pensare a me stesso ed incominciai a concentrarmi sulla ricerca medica. Iniziai a identificare i numerosi problemi di salute causati dallo stress della prigionia. Nella maggior parte dei casi essi implicavano dolori di natura ulcerosa. Io trattai quelli che venivano da me con ciò che aveva dimostrato essere il miglior “elisir naturale”: l’acqua. Scoprii che l’acqua poteva trattare e sanare più malattie di qualunque altra medicina che conoscevo.
Riusciva a curare persino qualcuno che stava letteralmente morendo di dolore ! Erano di nuovo le ore 23 circa.
Stavo andando da un compagno malato quando udii un lamento proveniente da una cella in fondo al corridoio. Seguii il suono e trovai un giovane arrotolato sul pavimento della sua cella. Sembrava totalmente incosciente ed emetteva
profondi, laceranti lamenti.
Gli chiesi cosa avesse. Non reagì.
Dovetti scuoterlo, prima che fosse in grado di rispondere che la sua ulcera lo stava uccidendo.
“Che cosa hai fatto per placare il dolore?”, gli chiesi.
Mi spiegò esitando.
“Sin dall’una...quando è iniziato, ho preso tre Tagamesh... un’intera bottiglia di antiacido... ma il dolore non ha fatto che peggiorare”. ( In quel periodo i prigionieri potevano ottenere medicinali dall’ospedale del carcere).
A quel punto avevo idee molto più chiare sul dolore da ulcera peptica. Ciò di cui non mi ero reso conto fino ad allora era la gravità che poteva raggiungere quando neppure forti calmanti riuscivano a fermarlo. Dopo aver esaminato il suo addome per verificare possibili complicazioni, gli detti due bicchieri di acqua del rubinetto – all’incirca mezzo litro. Lo lasciai per visitare
un altro compagno malato e tornai dopo dieci minuti. Le grida di dolore non risuonavano più nel corridoio.
“Come ti senti?” gli chiesi
“Molto meglio”, rispose, “ma provo ancora un po’ di dolore”.
Gli diedi un terzo bicchiere d’acqua ed il dolore cessò completamente entro quattro minuti.
Quest’uomo era stato semi-incosciente in punto di morte; aveva assunto un’enorme quantità di medicine per l’ulcera senza alcun risultato ed ora, dopo aver bevuto tre soli bicchieri di acqua del rubinetto, era senza dolori, in grado di stare seduto e di socializzare con gli amici.
Che scoperta umiliante! Ed io che credevo di aver ricevuto la migliore preparazione medica del mondo, a Londra!
http://acidoascorbico.altervista.org/prova3/Immagini/corpoeacquabr.htm

Dell'articolo sotto mi permetto di correggere la parte citata, poichè è scritta da una ditta di purificazione dall'acqua, ma che è perfettamente indicato per le persone SCORBUTICHE quindi in CARENZA di ACIDO ASCORBICO, che dice:
"Nella ricerca dell'acqua pura si devono considerare tutti questi fattori tenendo presente che meno componenti indesiderati si trovano in essa, migliore sarà la qualità della stessa.
Analisi
Quindi per trovare un'acqua il più pura possibile sarebbe opportuno eseguire le seguenti analisi:
a) microbiologica, per determinare la presenza di batteri, virus e funghi;
b) organica per determinare la presenza di erbicidi, insetticidi, ecc. (derivanti in gran parte dall'agricoltura);
c) chimico fisica, per determinare le sostanze inorganiche ed i metalli pesanti;
d) radioattiva;
e) energetico-bioelettronica, per determinare la quantificazione energetica.
Generalizzando potremmo dire che tanto più bassi saranno i valori ottenuti tanto più alta sarà la qualità dell'acqua in esame. Bisogna precisare inoltre che l'acqua sana può essere solo quella naturale di sorgente e non quella trattata."

e lo faccio SOLO per chi ingoia ACIDO ASCORBICO nella quantità sufficiente al fabbisogno del suo corpo, e lo faccio perchè TUTTI gli animali bevono l'acqua della palude, delle pozzanghere ecc. senza alcun danno mai, cosa che è fatta all'uomo SCORBUTICO gli rimangono solo tre giorni di vita.
Il motivo di questo ce lo indica Irwin Stone che ci informa scritto da Linus Pauling:

"pagina 107/340------dice Irwin: 1) battericida, 2) disintossica, 3) controlla, 4) è innocuo
Irwin Stone (1972) ha descritto l'ACIDO ACORBICO in relazione alle malattie batteriche nel modo seguente:
1) E' battericida o batteriostatico e uccide o previene la crescita di organismi patogeni.
2) Disintossica e rende innocui le tossine batteriche ed i veleni.
3) controlla e mantiene efficace la fagocitosi.
4) E' innocuo ed atossico, senza danno per il paziente, gli effetti sopramenzionati."
http://acidoascorbico.altervista.org/Immagini/originalelp.pdf

Il corpo umano
Ma quanta acqua c’è nel nostro corpo?
L’acqua presente nell’essere umano mostra differenze notevoli secondo l’età, la costituzione, il tipo di alimentazione. Inoltre gli organi e i tessuti sono idratati in modo diverso uno dall’altro. Da giovani siamo decisamente più ricchi d’acqua, soprattutto nei tessuti molli, nella pelle e nei tessuti connettivi e sottocutanei. Crescendo il tenore d’acqua si riduce progressivamente da una media del 75% del bambino piccolo a circa il 50% nella terza età.
Del resto lo si vede bene: negli adulti e negli anziani la pelle si presenta più secca e meno elastica, i tessuti sono meno lisci e tesi, il segno di una pressione esercitata dal pollice sulla pelle rimane più visibile a lungo. L’età biologica della pelle di tutto l’organismo si determina facilmente dal suo stato di idratazione. Anche le ossa contengono acqua anche se in misura molto minore rispetto ai tessuti molli. Dal 40% al 50% della nostra acqua corporea è contenuta all’interno delle cellule e costituisce il cosidetto liquido intracellulare. Il 20% restante si trova negli interstizi tra le cellule: è il liquido extracellulare.
La distinzione è significativa anche perchè la composizione degli ioni disciolti è diversa. La differenza è data dall'abbondanza di potassio nell'ambiente intracelulare e di sodio in quello extracellulare. Il giusto equilibrio di questa pila naturale è indispensabile per la vita e per il corretto svolgimento delle funzioni metaboliche.
L'acqua è per sua natura un solvente. Essa ha la funzione di disciogliere e trasportare i principi nutritivi in tutte le cellule, di promuovere la digestione, di garantire la termoregolazione (mediante la sudorazione, anche impercettibile) di trasportare le scorie fuori del nostro organismo per mezzo degli organi emuntori ed secretori.
L'acqua svolge inoltre una certa funzione di ammortizzatore nei confronti degli organi più delicati quali l'occhio, l'orecchio interno ed il cervello. Probabilmente le funzioni vitali che abbiamo qui elencato non ne rappresentano nemmeno la totalità, per il fatto che alcune delle attività importantissime svolte dall'acqua siano ancora semi sconosciute: quella di fare da antenna e da trasmettitore di informazioni oppure quella dell'essere una specie di serbatoio di memoria o di pila capace di ricaricare le nostre energie vitali. Insomma, l'acqua che beviamo non ci disseta o ci rinfresca solamente, bensì svolge un grande numero di funzioni insostituibili e per alcuni versi ancora sconosciute.
La composizione dell'acqua
L'acqua è rappresentata dalla formula chimica H2O, composta cioè da due atomi di idrogeno e uno di ossigeno. Ma come ben sappiamo l'acqua dolce che troviamo sulla terra (pozzi, fiumi, sorgenti, laghi, ecc.) non è costituita solamente da molecole pure di questo genere per il fatto che in essa saranno disciolti innumerevoli sali minerali ma anche metalli pesanti, sostanze inquinanti in genere, idrocarburi, oltre a forme di vita come batteri e microorganismi.
Questo è dovuto al fatto che l'acqua durante il suo ciclo naturale viene a contatto con rocce, piante, animali, terreni inquinati, onde elettromagnetiche, sostanze radioattive ecc.
Nella ricerca dell'acqua pura si devono considerare tutti questi fattori tenendo presente che meno componenti indesiderati si trovano in essa, migliore sarà la qualità della stessa.
Analisi
Quindi per trovare un'acqua il più pura possibile sarebbe opportuno eseguire le seguenti analisi:
a) microbiologica, per determinare la presenza di batteri, virus e funghi;
b) organica per determinare la presenza di erbicidi, insetticidi, ecc. (derivanti in gran parte dall'agricoltura);
c) chimico fisica, per determinare le sostanze inorganiche ed i metalli pesanti;
d) radioattiva;
e) energetico-bioelettronica, per determinare la quantificazione energetica.
Generalizzando potremmo dire che tanto più bassi saranno i valori ottenuti tanto più alta sarà la qualità dell'acqua in esame. Bisogna precisare inoltre che l'acqua sana può essere solo quella naturale di sorgente e non quella trattata.
L'estrazione chimica o fisica di elementi inquinanti non purifica l'acqua in quanto le informazioni negative di quei componenti rimangono comunque memorizzate in essa.
Le acque trattate, inoltre, perdono la loro forza vitale originaria di sorgente, che è una delle componenti principali nella valutazione della qualità della stessa.
Il concetto di acqua come H2O pura è quindi un'illusione, data la molteplicità di sostanze microbiologiche o chimiche in essa contenute. Con ogni sorso d'acqua oltre agli atomi di idrogeno ed ossigeno immettiamo anche una pluralità di sostanze chimiche e minerali che soltanto in rari casi possono fungere da sostanze nutritive. Nella maggior parte dei casi tali elementi agiscono sull'organismo come stimoli che provocano delle reazioni, perciò quando le sostanze non possono venire decontaminate all'interno dell'organismo ed espulse possono insorgere patologie specifiche come la gotta, i calcoli renali,l'invecchiamento precoce, l'arteriosclerosi, le calcificazione articolari ecc.
Acqua, la principale componente del corpo umano
Già in precedenza dicevamo che il corpo umano è come "immerso" nell'acqua, dalla più piccola cellula all'organismo nella sua interezza.
Il corpo di una persona adulta la cui presenza in acqua si attesti attorno al 65% vorrà dire che ne sosterrà 40-50 litri, La percentuale più alta di acqua si ha nella blastocisti presente subito dopo la fecondazione (90% in acqua) poi nell'embrione (85%) ed a seguire nel neonato (dal 75% all'85%). In un quarantenne la percentuale d'acqua si attesta tra il 60 ed il 70%.
A causa della ridotta capacità di smistamento degli impulsi sensoriali diminuisce anche la sensazione della seta nell'età avanzata. Questo rischia di provocare una certa disidratazione in quanto l'attività cellulare rallenta a causa della carenza di apporto di acqua. Se il contenuto di acqua nella cellula scende sotto il 50% i processi vitali si paralizzano, spesso anche in modo irreversibile. Congiuntamente per l'insufficiente assunzione di acqua le sostanze tossiche vengono espulse solo parzialmente e sovente, in età avanzata, questo procura l'innalzamento della pressione degli zuccheri e del colesterolo nei vasi, rendendoli meno elastici.
E' facile allora intuire l'importanza dell'acqua sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo per un perfetto funzionamento e delle strutture organiche.
Tutti i sistemi organici sono in contatto con l'acqua:
-circolatorio
-urogenitale
-respiratorio
-digestivo
-nervoso
-sensoriale
Ognuno di di essi è a suo modo dipendente dall'acqua, ma anche il tessuto dipende da essa così come ogni singola cellula è acqua-dipendente.
I liquidi corporei più acquosi sono il liquido cerebrale ed il midollo osseo (al 99%), il plasma sanguigno (al 85%) ed il cervello (al 75%).
Altri dati interessanti di evidenziare sono: il latte materno con l'87%, i reni con l'83%, il cuore è del 79%.
Solamente questi valori ci dovrebbero convincere sull'importanza che ha sulla nostra salute un'acqua pura e libera da sostanze tossiche.
http://acidoascorbico.altervista.org/prova1/Immagini/colesteroloeacqua.htm

La sete è il sintomo più evidente, ma come si può capire se si beve abbastanza acqua? Prestare attenzione a questi segnali è una preziosa indicazione.
L’idratazione è indispensabile per stare bene, d’altronde il corpo è composto in gran parte da acqua. Per capire se ne state bevendo abbastanza acqua, fate caso a questi 5 segnali.
Mal di testa e stanchezza
La sete è sicuramente il primo segnale che non state bevendo a sufficienza, ma esistono dei sintomi più difficilmente collegabili alla disidratazione come l’insorgere di mal di testa, la sensazione di stanchezza, la difficoltà di concentrazione e i capogiri. Ciò avviene perché se il quantitativo di acqua introdotto è insufficiente, il sangue viene irrorato con più difficoltà ed è meno ossigenato e il cervello, composto principalmente di acqua, ne fa le spese, come anche l’intera efficienza dell’organismo.
Pelle opaca e disidratata
Avete labbra screpolate e pelle secca? Bevete di più. L’acqua che ingerite va come prima cosa ad irrorare gli organi, poi a soddisfare il bisogno di idratazione della pelle. Se il quantitativo d’acqua bevuto è limitato la pelle non riuscirà ad avere un’adeguata idratazione e quindi apparirà secca.
Stitichezza
Non è un caso che si dica a chi soffre di stipsi di beve tanta acqua, l’acqua contribuisce alla corretta motilità intestinale a tutto beneficio della regolarità. Se siete stitici o se avete le feci molto dure è il caso di bere di più.
Colore scuro dell’urina
Fate mai caso al colore della vostra urina? Che sia scura la mattina al risveglio è normale, ma che continui ad esserlo anche nel corso della giornata, dopo aver bevuto, significa che non avete introdotto abbastanza acqua dal momento che risulta comunque molto concentrata. L’acqua la diluisce facendola diventare di un colore più tenue.
Crampi
Anche i crampi sono collegabili alla disidratazione. A questo sintomo devono fare particolare attenzione gli sportivi, soprattutto in estate, quando per via del sudore perdono molti liquidi e con essi preziosi sali minerali. Nel loro caso diventa fondamentale non solo bere acqua ma integrare i sali minerali persi.
http://acidoascorbico.altervista.org/prova04/Immagini/acquaidratazione.htm

BEVETE 4 BICCHIERI D'ACQUA APPENA SVEGLI
IL RISULTATO VI SORPRENDERA'
BERE ACQUA LA MATTINA A STOMACO VUOTO
E' UN VERO TOCCASANA PER LA SALUTE PER DIVERSI MOTIVI
PERCHE' PERMETTE DI PURIFICARE L'ORGANISMO
SI TRATTA DI UN RIMEDIO CHE ARRIVA DALL'ORIENTE
E CONFERMATO ANCHE DA ALCUNE RICERCHE SCIENTIFICHE
SECONDO QUESTA PRATICA BERE ACQUA AL MATTINO
AIUTEREBBE INFATTI A CURARE DISTURBI COME MAL DI TESTA
ARITMIE CARDIACHE, BRONCHITI E DOLORI MESTRUALI
UNA VOLTA SVEGLI QUINDI E' NECESSARIO BERE QUATTRO BICCHIERI DI ACQUA A STOMACO VUOTO
POI E' BUONA COSA LAVARSI I DENTI
E DOPO CIRCA 45 MINUTI E' POSSIBILE CONSUMARE LA COLAZIONE
BERE ACQUA A STOMACO VUOTO LA MATTINA
OFFRE BENEFICI ANCHE PER CHI HA LA NECESSITA' DI PERDERE PESO
PERCHE' DEPURA L'ORGANISMO E STIMOLA IL METABOLISMO
FAVORISCE ANCHE UN EFFETTO DIURETICO UTILE PER LA PERDITA DEI LIQUIDI IN ECCESSO
INOLTRE E' RISAPUTO CHE BEVENDO MOLTA ACQUA
SI OTTENGONO BENEFICI ANCHE PER QUANTO RIGUARDA LA SALUTE DELLA PELLE
http://acidoascorbico.altervista.org/prova04/Immagini/acquaadigiuno4bicch.htm

Depuriamoci dopo le feste con acqua calda e limone
Disintossicarsi dopo le feste è possibile: l'associazione di acqua calda e il limone vanta numerosi benefici. Ecco quali.
Il limone (Citrus limon) è un frutto originario della Cina. Contraddistinto per il suo colore giallo intenso, si presta ad innumerevoli usi non solo in ambito culinario, ma soprattutto in ambito cosmetico. Già conosciuto ed usato dagli antichi Greci e Romani, specie per le sue virtù curative, risulta essere un vero e proprio elisir di giovinezza.
Tra i costituenti del limone vi sono l’acido citrico ed altri sali, che hanno la capacità di regolare l’acidità (ecco perché si consiglia si bere limone in caso di mal digestione); vitamine del gruppo B regolatrici del sistema nervoso; vitamina A che mantiene i tessuti giovani e tonici; vitamina C che svolge funzioni antiossidanti e la vitamina PP che protegge i vasi sanguigni.
Uno dei modi che ci permette di assumere tutti i benefici del limone, è consumare quest’ultimo diluito con dell’acqua. Si consiglia di assumere questa bibita specie al mattino a stomaco vuoto. È preferibile utilizzare dell’acqua di rubinetto bevuta a temperatura ambiente o appena scaldata in cui andrà spremuto mezzo limone.
Uno dei primi benefici che incontreremo sarà un aumento della diuresi (essendo il frutto fortemente diuretico). Ne conseguirà una rapida espulsione delle tossine proprio perché l’acido citrico aiuta gli enzimi, che stimolando il fegato comportano una disintossicazione dell’organismo. Un’altra importantissima funzione del limone riguarda la stimolazione del sistema immunitario.
La presenza di potassio abbassa la pressione sanguigna, mentre la vitamina C oltre a ridurre il rischio di contrarre l’influenza, viene utilizzata per chi presenta difficoltà respiratorie in caso di asma o allergie. Il limone inoltre riesce a ridurre la quantità di muco presente; insomma questo frutto sembra essere meglio di un antinfiammatorio.
Bere acqua e limone inoltre può aiutare quanti di noi presentano imperfezioni della pelle. Sempre la presenza di vitamina C riesce infatti ad uccidere alcuni batteri responsabili dell’acne. Il limone contiene inoltre ioni negativi che riescono a donare energia all’organismo durante la digestione. Bere acqua e limone inoltre contrasta stanchezza e stress, ecco perchè si consiglia di assumerla nella mattinata, per incominciare con la giusta energia la nostra giornata!
Ma il beneficio che forse più interessa, se si consuma acqua e limone, concerne il suo potere dimagrante. La presenza della fibra pectina, aiuta infatti a contrastare la fame improvvisa. Studi mostrano che se si segue una dieta alcalina, si riesce a pedere più facilmente peso. Cosa aspettiamo allora? Via libera al consumo di acqua e limone.
http://acidoascorbico.altervista.org/prova04/Immagini/acquacaldaelimonea.htm

Limone, anticancro e curativo: 10 buoni motivi per sceglierlo
Contrasta l'insorgere dei tumori e disintossica l'organismo mentre riequilibria il Ph del nostro corpo e aiuta ossa e fegato. Ecco le sue miracolose proprietà.
Fin dai tempi più antichi il limone è stato considerato come un vero e proprio farmaco e un ottimo alleato per il benessere e la salute del corpo. Iniziare la giornata bevendo una tazza di acqua tiepida e limone è un gesto semplice ma con moltissimi esiti salutari.
Vediamo quali sono tutti gli effetti positivi e i motivi per inserire il limone nella nostra alimentazione:
1) recenti studi hanno dimostrato che con i suoi 22 componenti il limone contrasterebbe l’insorgere di tumori, oltre a disintossicare e rimineralizzare l’organismo
2) riequilibra il PH corporeo: grazie alle reazioni alcalinizzanti che innesca
I limoni sono alcalinizzanti e l’acido citrico in essi contenuto invece di creare acidità nel nostro organismo ha una azione contraria – alcalina – che contribuisce a ridurre i livelli di acidità nel sangue e creare un ambiente basico, utile al nostro corpo
3) combatte raffreddori e influenze
grazie all’alto contenuto di Vitamina C e flavonoidi, che lavorano sinergicamente, i limoni sono ottimi alleati per sconfiggere le infezioni
4) contribuisce a dissolvere i calcoli biliari e i calcoli renali
è l’acido citrico contenuto nei limoni che aiuta a sciogliere i calcoli biliari, i depositi di calcio e i calcoli renali
5) ostacola l’insorgere dell’osteoporosi
sempre l’acido citrico che favorisce l’assorbimento e l’impiego di calcio da parte del nostro organismo, evitando il pericolo per le ossa di diventare fragili
6) contrasta l’acido urico e depura il fegato
l’acqua e limone ha un effetto depurativo per il fegato e un effetto diuretico stimolando la diuresi che libera l’organismo dalle tossine. L’acido citrico contribuisce anche a migliorare la funzione degli enzimi che stimolano il fegato e aiutano il corpo a disintossicarsi
7) rafforza i vasi sanguigni, grazie alla vitamina P
protegge dalle malattie di origine neurologica e allevia i problemi respiratori, aiuta a sbarazzarsi da infezioni polmonari
8) migliora la digestione e favorisce il transito intestinale
il sapore acidulo del limone gli dona la capacità di stimolare la peristalsi – una contrazione dell’intestino – che aiuta a liberarci dalle scorie e a migliorare la regolarità intestinale.
9) contrasta i radicali liberi, e combatte l’invecchiamento cellulare dell’organismo
vitamina C e antiossidanti aiutano a contrastare i danni provocati dai radicali liberi e la formazione delle rughe. La vitamina C uccide alcune tipologie di batteri responsabili dell’acne, ringiovanisce quindi la pelle agendo dall’interno dell’organismo
10) possiede proprietà antibatteriche
i limonoidi, presenti nei limoni, oltre ad essere efficaci contro l’influenza, hanno effetti antibatterici o antivirali su altri tipi di virus.
Altre proprietà non sono provate scientificamente ma si narra che qualche goccia di succo di limone su frutti di mare crudi riduce del 90% i batteri presenti. E lavorare in un ambiente che profuma di limone permette di fare meno errori al computer. Grazie all’olio essenziale di limone che favorisce la concentrazione. Infine frizionare il cuoio capelluto con una lozione a base di olio di oliva e succo di limone contrasta la caduta dei capelli. Le infinite virtù del limone.
http://acidoascorbico.altervista.org/prova04/Immagini/acquacaldaelimonec.htm

Quanto recita l'articolo del fondo pagina, quindi in oggetto, non è la solita pubblicità di un PRODOTTO CHIMICO dichiarato NATURALE per ingannare i soliti allocchi che vogliono perdere peso.
Mi permetto di dichiararlo in quanto il limone e l'aloe vera, parte di quei vegetali che  sono nostri fratelli in quanto lo SPERMA = GERME e mi permetto di ritenere che sia l'aloe vera che il limone contengono in loro la maggior varietà di "ALIMENTI ESSENZIALI" iniziando dall'ACIDO ASCORBICO. Sicuramente altri vegetali hanno le medesime proprietà, ma personalmente non sono in grado di definirli
In merito la pagina recita:
"Dell'articolo sotto, devo fare presente che:
"Il germe di grano contiene agenti fitoattivi, calcio, potassio, fosforo, zolfo, zinco, rame, ferro, magnesio, manganese, molibdeno, selenio, silicio, lecitina, vitamina del complesso B, vitamine A e D, inoltre contiene anche una grande quantità di vitamina E. Quest’ultima rallenta in modo naturale lo sviluppo delle malattie degenerative causate dall’inquinamento dell’aria, inoltre rinforza il sistema immunitario. La vitamina E ha un ruolo importante anche nel trattamento del cancro: Impedisce la riproduzione delle cellule cancerose, previene il danneggiamento del DNA, si utilizza con molta efficacia contro il cancro della prostata. Aiuta a prevenire il morbo di Alzheimer, le malattie del cuore, dei polmoni e del sistema circolatorio. Un altro principio attivo importante del germe di grano è l’OCTACOSANOLO, che è un alcool saturo composto da 28 atomi di carbonio. Per il fatto che il germe di grano contribuisce al miglioramento della nostra lucidità mentale e resistenza fisica, è particolarmente raccomandato a sportivi e studenti. L’OCTACOSANOLO rinforza la capacità riproduttiva degli uomini, rilassa la muscolatura spesso contratta a causa dello stress, ravviva gli organi dei sensi ed accelera i riflessi. Il germe di grano con i suoi principi attivi diminuisce il livello del colesterolo nel sangue e mantiene in equilibrio il funzionamento dell’organismo."
quindi ritengo che questo sia il LIQUIDO SEMINALI del grano dove è contenuto il DNA della pianta.
MA NON CONTIENE ACIDO ASCORBICO, al contrario di quello animale che ne è la base.
dalla pagina:
http://acidoascorbico.altervista.org/prova03/Immagini/germegranosperma.htm

La pagina citata recita:
"Tornare in forma prima dell’estate ti sembra un’impresa impossibile? Un valido aiuta arriva dal limone, un frutto ricco di proprietà benefiche, che svolge un’azione detox sul nostro organismo. Non solo attenua il senso di fame e ci fa sentire sazie prima e più a lungo, ma è anche ottimo per contrastare la ritenzione idrica e la cellulite, migliorando la circolazione sanguigna e disintossicandoci. Il limone dunque è l’ideale per purificare il nostro corpo, riattivare il metabolismo e rigenerarlo in vista della tanto temuta prova costume.
La dieta del limone è molto semplice da seguire ed efficace, come sempre però prima di iniziarla è meglio consultare il proprio medico per capire se si tratta della scelta alimentare migliore. Come funziona? In sostanza vengono consumati per tutta la settimana i limoni, soprattutto sotto forma di limonata. La giornata inizia sempre con un bel bicchiere di acqua calda con un limone spremuto e una spruzzata di pepe di cayenna.
http://acidoascorbico.altervista.org/prova04/Immagini/limoneeladietadimagrante.htm

Omai abbiamo certezza che il REGNO ANIMALI ed il REGNO VEGETALE provengono da una unica fonte.
Lo ascrive lo SCIENZIATO Irwin Stone:
"pagina 1/10------sostanza fondamentale
L'ACIDO ASCORBICO è una sostanza ubiquitaria fondamentale nel processo vitale. Tutti gli organismi viventi o la producono o la prendono dal nutrimento oppure periscono. I sistemi enzimatici per la produzione dell'ACIDO ASCORBICO sono di antica origine e si sono formati molto presto nello sviluppo del processo vitale su questo pianeta, probabilmente mentre le forme più altamente sviluppate erano ancora forme primitive unicellulari.
pagina 1/10------solo embrione ma produce molto ACIDO ASCORBICO
L'evidenza della embriologia sia delle piante che degli animali corrobora questo punto di vista dal momento che il seme dormiente della pianta e l'uovo dell'animale sono privi di ACIDO ASCORBICO. C'è una produzione immediata di ACIDO ASCORBICO nel seme che germina o nell'uovo in sviluppo, perfino quando l'embrione non è niente più che un grumo di alcune cellule.
pagina 1/10------alta produzione sia in piante che animali
Anche la sua diffusa presenza in tutti gli odierni organismi pluricellulari, sia piante che animali, lo testimonia. Possiamo anche dedurre che la produzione di ACIDO ASCORBICO era ben sviluppata prima che gli organismi viventi divergessero nelle forme di piante e di animali.

http://digilander.libero.it/genfranco/Immagini/irwinstorianaturale.pdf

Lo conferma Lorenzo Acerra che scrive:
"pagina 62
La vita, ogni forma di vita, è nata nel mare tanti milioni di anni fa. Il DNA di esseri viventi per conservarsi e moltiplicarsi ha deciso, nel salgemma marino cristallizzato, di costruire una macchina basata su un unico programma di fondo, "il mantenimento dei sani livelli di MAGNESIO nei vari androni della cellula".
Il nostro corpo è quella macchina
Abbiamo sempre bisogno, sopratutto nelle strutture di basi cellulari, di attingere al sale più prezioso di cui è prodigo l'oceano. Il nostro cordone ombellicare con l'oceano è solo apparentemente spezzato.
La salinità dell'interno della cellula dipende dal MAGNESIO, non solo perchè esso è guardiano dei canali ionici della cellula, ma anche perchè il passaggio diretto attraverso la pareti (che riguarda l'acqua ed in maniera notevolmente più ridotta altre sostanze) dipende dal contenuto di MAGNESIO della cellula, cioè da quell'esercito di "soldati semplici" che nella descrizione precedente poteva sembrare avere un ruolo marginale. E invece l'organismo umano è tutto un gioco di micro-processi osmotici ed è per questo che la supplementazione di CLORURO DI MAGNESIO in un organismo carente, spesso si traduce in un sostanziale ringiovanimento.
L'acquisizione di acqua e la ritenzione al livello giusto nella cellula è una questione di presenza di forze osmotiche, cioè di MAGNESIO. Il CLORURO DI MAGNESIO ha un rapporto particolare con l'acqua, tanto è vero che, potete vederlo con i vostri occhi, attirerà acqua dall'aria in breve tempo. Cambiando la situazione osmotica di una cellula, gli scienziati sono riusciti ad ottenere un afflusso corretto di acqua al suo interno e dunque un flusso rigenerativo in cellule precedentemente invecchiate. Alterazioni della situazione osmotica si verificano man mano che un organismo subisce un impoverimento di MAGNESIO.

http://acidoascorbico.altervista.org/prova1/Immagini/magnesioclorlorenzoacerra.htm

Abbiamo quindi anche certezza che il limone e l'aloe vera, parte di quei vegetali che sono nostri fratelli in quanto lo SPERMA = GERME e mi permetto di ritenere che sia l'aloe vera che il limone contengono in loro la maggior varietà di "ALIMENTI ESSENZIALI" iniziando dall'ACIDO ASCORBICO. Sicuramente altri vegetali hanno le medesime proprietà, ma personalmente non sono in grado di definirli.
Quindi possiamo capire che anche loro non possono che regalarci degli evidenti benefici.
L'articolo in oggetto conferma alcuni di questi benefici.
"Dormire con un agrume sul comodino può portare moltissimi benefici, scopri quali
17 luglio 2018 - Un limone ci allunga la vita e può farlo anche semplicemente stando appoggiato di fianco al letto quando andiamo a dormire. Possibile? La scienza dice di sì
Le proprietà benefiche del limone sono note da sempre, basti pensare che una malattia come lo scorbuto è stata debellata combattendo la carenza di vitamina C con il limone. Questo straordinario agrume può comunque aiutarci nella vita di ogni giorno senza nemmeno assumerlo. Come avviene, appunto, nel caso in cui decidessimo di appoggiarne uno sul nostro comodino prima di addormentarci.
Il limone rilascia infatti un particolare aroma che riduce l’ansia e calma il sistema nervoso. Inoltre la scienza ha dimostrato che respirare le sostanze rilasciate gradualmente dal limone nell’aria aumenta la capacità di organizzazione e quella di immagazzinare e recuperare i ricordi.
Questa caratteristica organolettica dei limoni ha catturato l’interesse di un’equipe di ricercatori giapponesi, che hanno effettuato studi per verificare fino a che punto questo frutto incida sulla nostra concentrazione e la nostra reattività “risvegliando” il cervello. Ebbene, è stato dimostrato che in un luogo di lavoro in cui sono presenti olio essenziale di limone o anche semplicemente alcuni limoni tagliati a spicchi, il numero di errori commessi diminuisce in maniera significativa.
Anche dal punto di vista dell’umore sono stati riscontrati importanti benefici: i limoni sono infatti in grado di sciogliere la tensione e aumentare il buonumore, intervenendo non solo sulla sfera mentale ma anche su quella emotiva. E c’è di più: il limone aiuta anche a combattere l’ipertensione, causa di problemi cardiaci e vascolari. Respirare il suo aroma aiuta ad abbassare la pressione sanguigna, con i primi risultati che possono già arrivare tenendone uno tagliato vicino al letto.
Un altro aiuto che l’agrume potrà darci nel corso della notte deriva poi dalle sue straordinarie proprietà battericide: un frutto tagliato a fette sul comodino ci aiuterà a depurare l’aria della stanza, liberandoci da batteri e germi.
Ultimissimo vantaggio (utile soprattutto in estate): la proprietà del limone di tenere lontane zanzare e altri insetti particolarmente molesti nella stagione calda. L’effetto più efficace sarà ottenuto distribuendo per la casa mezzi limoni con al proprio interno chiodi di garofano. Un rimedio naturale per stare in santa pace senza utilizzare repellenti chimici, ma solo il frutto più benefico che la natura ci abbia regalato."
http://acidoascorbico.altervista.org/prova04/Immagini/limoneedaloevera.htm

A confermare quanto ho dichiarato riguardo all'aloe vera ed il limone e sicuramente molti altri frutti, sulla varietà di "ALIMENTI ESSENZIALI" contenuti, da questi due frutti ecco che mi permetto di riportare in oggetto, nel fondo pagina, l'articolo che lo conferma.
Non sono in grado di elencarli tutti, ma in parte sicuramente si, iniziando dall'ACIDO ASCORBICO e l'ACIDO CITRICO.
L'ACIDO ASCORBICO ormai lo conosciamo molto bene, mentre lo sconosciuto è ancora l'ACIDO CITRICO, il miglior antidolorifico al mondo, che consigliando il succo di un limone contenente appunto questo ACIDO CITRICO, dal dottor Pantellini nel 1948 al suo cliente malato terminale di tumore allo stomaco per vincere il grande dolore, questi, ingoiando  più volte al giorno e la notte questo limone con il BICARBONATO DI POTASSIO, dopo alcuni mesi ha vinto contro questo tumore GUARENDO.
La pagina recita:
"Acido citrico
CITRICO, ACIDO (tedesco Citronensäure). - In piccole quantità si ritrova libero o salificato in molte piante. In maggiore quantità si ritrova nei frutti delle piante del genere Citrus, specialmente nei limoni, dai quali fu ricavato per la prima volta dallo Scheele nel 1784. E contenuto anche nel latte (1-2‰). In pratica l'acido citrico si ottiene dai limoni, e anche per azione di certe muffe sul glucosio, sulla mannite e sulla glicerina (v. sotto)."

http://acidoascorbico.altervista.org/prova1/Immagini/acidocitrico.htm

E' comprensibile che la femmina umana, ingoiando un agrume, quindi l'ACIDO CITRICO, è comprensibile che questo lo si trovi nel suo latte, ma dato che questo ACIDO CITRICO è nel latte di TUTTE le femmine delle specie animali che allattano, come potranno contenerlo il latte della balena, della delfina o della tigre che questi agrumi non li ingoieranno mai in tutta la loro vita.

Riguardo al limone, l'articolo riporta:
"Contrasta l'insorgere dei tumori e disintossica l'organismo mentre riequilibria il Ph del nostro corpo e aiuta ossa e fegato. Ecco le sue miracolose proprietà.
Fin dai tempi più antichi il limone è stato considerato come un vero e proprio farmaco e un ottimo alleato per il benessere e la salute del corpo. Iniziare la giornata bevendo una tazza di acqua tiepida e limone è un gesto semplice ma con moltissimi esiti salutari.
Vediamo quali sono tutti gli effetti positivi e i motivi per inserire il limone nella nostra alimentazione:
1) recenti studi hanno dimostrato che con i suoi 22 componenti il limone contrasterebbe l’insorgere di tumori, oltre a disintossicare e rimineralizzare l’organismo."

http://acidoascorbico.altervista.org/prova04/Immagini/limonecontroilcancro.htm

Tra i tanti benefici che si hanno bevendo acqua e limone, ci sono anche il fatto di rendere più bella la pelle e aiuta a dimagrire.
14 novembre 2017 - Il modo migliore per iniziare la giornata è quello di bere un bicchiere di acqua e limone, vedrete come la pelle diventerà più bella e il girovita più sottile.

Pelle più bella con acqua e limone
Consumare un il succo di un limone diluito in un po’ d’acqua a temperatura ambiente o tiepida, al mattino a stomaco vuoto ha molti benefici. Berlo appena svegli è l’ideale perché è il momento in cui l’apparato digestivo, il sistema immunitario e i reni sono più ricettivi. Questa bevanda è un toccasana per molti motivi: ha proprietà diuretiche, migliora la digestione, alcalinizza l’organismo, dà energia, rinfresca la bocca e rafforza il sistema immunitario. Ma non solo, è particolarmente indicata per combattere le imperfezioni della pelle dal momento che la vitamina C contenuta nel limone, essendo antiossidante, contribuisce a contrastare la formazione di rughe, macchie, acne e a ritardare l’invecchiamento cellulare a tutto vantaggio di una pelle dall’aspetto più giovane e sano, merito anche del fatto che questa bevanda è detossinante.

In linea con acqua e limone
Chi è attento alla linea sarà felice di sapere bere regolarmente acqua e limone aiuta a dimagrire. La presenza di pectina contrasta la fame improvvisa e studi dimostrano che una dieta alcalina permette di perdere più facilmente peso. Aiutando la digestione, drenando e depurando l’organismo gli effetti sul girovita si vedranno nell’arco di poco tempo.

Se l'italiano è la tua lingua leggi sotto.
Se hai cliccato sul traduttore e vuoi leggere la pagina nella tua lingua clicca sulla riga.

il link è: https://dilei.it/speciale/proprieta-limone/acqua-e-limone-un-toccasana-per-la-pelle-e-il-girovita/495664/

 

                          Sai cosa è il CLORURO DA MAGNESIO ? vai su
                                 
     http://clorurodimagnesio.altervista.org/

                                Ecco invece i siti che potrebbero cambiarti la VITA
                                                      www.dr-rath-foundation.org
                                                      www.massimopietrangeli.net
                                         www.aerrepici.org/forum/forum.asp?FORUM_ID=1

I link che NON ti devi perdere sono: cliccaci sopra poi te li leggi con comodo.

http://acidoascorbico.altervista.org/VolontariWEB.com_files/lapelle.htm

http://acidoascorbico.altervista.org/VolontariWEB.com_files/lettura.htm

http://acidoascorbico.altervista.org/VolontariWEB.com_files/esperienze.htm

Se NON hai ancora visitato il nostro sito ti consiglio di visitarlo e per capire cosa è l'ACIDO ASCORBICO devi leggere le pagine più importanti che sono: CHI SIAMO, LA DONNA,
SITO SECONDO, SITO TERZO, SITO QUARTO, SITO SESTO,
SITO DECIMO.

                           Quindi clicca per SAPERNE di più sull'ACIDO ASCORBICO
                         
oppure:
                                    http://acidoascorbico.altervista.org/index.html