Per sapere il motivo di queste integrazioni, oltre la mia
esperienza,
clicca
QUI
Per sapere cosa è il PRIMO FLAGELLO umano che si chiama
CAFFE'
clicca
QUI
Leggi quanto riporta il sito PAGINE
MEDICHE "area medica" della
CAFFEINA Clicca
QUI
inoltre è un
INSETTICIDA Clicca
QUI e lo
ZUCCHERO: dannoso e
tossico come il
CAFFE', l'ALCOOL
ed il TABACCO Clicca
QUI
Per tutta la documentazione in nostro possesso
clicca
QUI
Szeged, la bella città dell'Ungheria meridionale, si vanta di
essere la capitale del peperone. Per due motivi: uno di carattere agricolo e uno
di carattere scientifico, per essere stata la patria del grande chimico
Szent-Gyorgyi che ha scoperto, proprio nel peperone, la fonte dell'acido
ascorbico che ha fermato le morti per scorbuto, una malattia che aveva ucciso
migliaia di marinai.
Albert Szent-Gyorgyi (1893-1986), figlio di una famiglia colta e benestante,
cominciò i suoi studi a Budapest e, dopo un periodo di ricerche all'estero,
diventò professore di chimica medica nell'Università di Szeged negli anni trenta
del secolo scorso. Le ricerche di Szent-Gyorgyi erano concentrate sul meccanismo
con cui le cellule viventi "bruciano", con ossigeno, le molecole organiche
liberando energia e anidride carbonica, il fenomeno inverso della fotosintesi
con cui i vegetali fissano l'anidride carbonica atmosferica "fabbricando"
molecole organiche. Szent-Gyorgyi pensò che l'energia non viene liberata dalla
ossidazione del carbonio, ma dall'ossidazione dell'idrogeno presente nelle
molecole organiche e che la vita consista in fenomeni, come si dice, di
ossido-riduzione catalizzate da speciali enzimi.
Oggi i biologi sanno molte altre cose su questi meccanismi, ma ai tempi del
giovane Szent-Gyorgyi i suoi studi furono rivoluzionari: un ruolo importante nei
fenomeni di ossidoriduzione aveva un certo acido esuronico il quale mostrò anche
di possedere la proprietà di curare e di prevenire lo scorbuto. Durante i grandi
viaggi oceanici, cominciati nel 1500, lo scorbuto mieteva molte vittime fra i
marinai, fino a quando, nel Settecento, si vide che le morti diminuivano se le
navi portavano a bordo delle scorte di agrumi che, apparentemente, contenevano
qualche sostanza curativa. Szent-Gyorgyi scoprì che si trattava proprio
dell'acido esuronico che egli ribattezzò acido ascorbico e che oggi è noto come
vitamina C. Per proseguire gli esperimenti occorreva disporre di una certa
quantità della sostanza e Szent-Gyorgyi scoprì che proprio i peperoni, coltivati
su larga scala intorno a Szeged, dove insegnava, ne avevano una elevata
concentrazione. Le prime prove di estrazione furono fatte nel 1931 quando la
stagione di raccolta era alla fine e fornirono pochi grammi; l'anno dopo
l'estrazione cominciò all'inizio della campagna agricola e fornì qualche
chilogrammo di acido ascorbico che poté essere distribuito ad altri laboratori.
Per queste sue ricerche Szent-Gyorgyi ebbe il premio Nobel per la medicina nel
1937; Szent-Gyorgyi fu attivo nella resistenza antinazista e lasciò poi
l'Ungheria nel 1948 trasferendosi negli Stati uniti dove ha diretto, nel
Massachusetts, ricerche per la cura del cancro; è stato anche impegnato come
difensore dei diritti civili e nella protesta contro la guerra nel Vietnam (un
suo libro di sostegno alla contestazione giovanile, "Uomo o scimmia pazza ?", è
stato tradotto anche in italiano).
Oggi l'acido ascorbico, contenuto nella verdura e nella frutta, specialmente
negli agrumi, viene prodotto artificialmente su larga scala, partendo dal
glucosio, e trova impiego anche come antiossidante, oltre che in medicina. Di
certo ha un ruolo fondamentale nella sintesi del collagene e in molte altre
funzioni biologiche. Il chimico Linus Pauling, anche lui premio Nobel per la
chimica (e per la pace) (si veda Altronovecento n. 5) ha sostenuto per tutta la
vita che l'acido ascorbico cura anche i tumori. E tutto è cominciato con i
peperoni ungheresi.
Se l'italiano è la tua lingua leggi sotto.
Se hai cliccato sul traduttore e vuoi leggere la pagina
nella tua lingua clicca sulla riga.
il link è: http://www.newmediaexplorer.org/ivaningrilli/2003/11/07/albert_szentgyorgyi_premio_nobel.htm
Sai cosa è il
CLORURO DA MAGNESIO
? vai su
http://clorurodimagnesio.altervista.org/
Ecco invece i siti che potrebbero cambiarti
la VITA
www.dr-rath-foundation.org
www.massimopietrangeli.net
www.aerrepici.org/forum/forum.asp?FORUM_ID=1
I link che NON ti devi perdere sono: cliccaci sopra poi te li leggi con comodo.
http://acidoascorbico.altervista.org/VolontariWEB.com_files/lapelle.htm
http://acidoascorbico.altervista.org/VolontariWEB.com_files/lettura.htm
http://acidoascorbico.altervista.org/VolontariWEB.com_files/esperienze.htm
Se NON hai ancora visitato il nostro sito ti consiglio di visitarlo e
per capire cosa è l'ACIDO ASCORBICO devi leggere le pagine più importanti
che sono:
CHI SIAMO,
LA DONNA,
SITO SECONDO,
SITO TERZO,
SITO QUARTO,
SITO SESTO,
SITO DECIMO.
Quindi
clicca per
SAPERNE
di più sull'ACIDO
ASCORBICO